PR & Influencer

Nuove strutture ricettive e posti da visitare del Tirolo nell’estate 2018

I vacanzieri esigenti troveranno nuove idee nel Tirolo anche nel 2018: i nuovi alberghi di lusso nella categoria cinque stelle e i nuovi posti da visitare nelle montagne tirolesi. Tra gli highlight, l’inaugurazione dell’installazione cinematografica “007 Elements” a Sölden e una nuova mostra all’aperto sulle leggende alpine a St. Johann in Tirol.
Lusso e natura: nuovi alloggi da Seefeld a Fieberbrunn L’hotel cinque stelle superiore “Astoria” nell’Olympiaregion Seefeld apre le sue porte per gli ospiti nell’estate 2018 e offre un lusso discreto combinato con il fascino rurale. Che comprende una cucina squisita e un servizio perfetto. Gli highlights sono, oltre ad un panorama unico sul mondo alpino, anche la nuova area PRIVATE SPA e la sauna panoramica con un biotopo esterno. Questo laghetto balneabile naturale all’aperto offre acqua cristallina e un ambiente particolare grazie al mondo vegetale che lo circonda.
Anche a Seefeld apriranno le nuove strutture ricettive di lusso “A-Vita Living” (in inglese), “Panorama Chalet Seefeld” e i “Löwen Chalets Seefeld” (in tedesco). Nei 34 chalets di “A-Vita Living” i vantaggi di un servizio alberghiero vengono combinati con l’abitare moderno circondati dalla natura e dal mondo alpino tirolese. Concetto sottolineato dalla lussuosa area bar per la prima colazione e dall’area SPA con sauna, solarium e cabina infrarossi. Il lussuoso „Panorama Chalet Seefeld” è situato ai piedi del Geigenbühels, con un panorama da sogno sul mondo alpino di Seefeld, e può ospitare comodamente fino a sei persone. Con l’accesso diretto alla sauna e al bagno a vapore nella struttura chalet ci si può godere l’ambiente confortevolmente. Lo stile architettonico unico dei „Löwen Chalets Seefeld” con l’utilizzo di pregiati materiali naturali conferisce agli chalets di lusso un carattere unico. I cinque chalets dispongono di una sauna, cabina infrarossi, terrazza e balcone. Nella località accanto, Leutasch, il piccolo ma elegante „Alpennest Hotel Leutasch” si prepara nel 2018 per la prima stagione estiva. Situato proprio nel centro di Weidach l’hotel offre un punto di partenza ideale per escursioni rilassanti. L’area wellness esclusiva, con saune, jacuzzi e whirlpool, invita a rilassarsi col panorama alpino.
Chi conosce Fieberbrunn soprattutto come località degli sport invernali, dovrebbe venire una volta anche per una vacanza estiva di lusso, perché nel 2018 apre il nuovo „Vaya fine living Resort” – offre per i suoi ospiti 83 appartamenti e 17 chalets, che sono allestiti nel pregiato stile “Fine living” delle Alpi, con tanto legno di recupero. Fanno parte della struttura un edificio wellness e un ristorante à-la-carte.

Nella valle Lechtal apre nella primavera 2018 il nuovo hotel “Lechzeit” (in tedesco) – è situato lungo il Lechweg, al centro del parco naturale della Lechtal. Moderno, semplice, sobrio – così i gestori caratterizzano il loro hotel con caffè e ristorante, che deve piacere soprattutto agli sportivi amanti della natura. Il tour escursionistico di sei o di otto giorni per un totale di 125 chilometri accompagna l’ultimo fiume selvatico dell’Europa, il Lech, dalla sua fonte sull’Arlberg fino all’Allgäu, attraverso alpeggi unici nella valle Lechtal.
Natura anzichè lusso: nel più piccolo comune dell’Austria, Gramais im Lechtal, apre nell’estate 2018 il nuovo „Basecamp” (in tedesco) della scuola alpina Hinterstein. L’ostello è stato concepito specificamente per le esigenze degli alpinisti e appassionati dello sport alpino, ed offre una conveniente e moderna possibilità di pernottamento per gli alpinisti e gli sportivi appassionati. L’accogliente locale invernale può ospitare fino a sei persone, e offre la possibilità di preparare il cibo nell’angolo cottura. La possibilità di deposito per le attrezzature sportive, le mappe e il noleggio attrezzature della scuola alpina Lechtal offrono agli alpinisti un ottimo servizio.
Il nuovo resort „WNDRLX” (in inglese), pronuncia: „Wanderlux” (ted.) apre le sue porte a fine giugno 2018 a Mittelberg im Pitztal. Soprattutto i vacanzieri attivi che amano anche il lusso, si troveranno a loro agio. Sono pronti per gli ospiti esclusivi chalets e appartamenti con area wellness, un ristorante con terrazza esterna e uno stagno. WNDRLX offre inoltre consulenza personale per le attività outdoor (guidate).
Bond e alpinisti leggendari: nuovi posti da visitare da Sölden a St. Johann Nel luglio 2018 dovrebbe finalmente aprire i battenti lo “007 Elements” (in inglese) sopra Sölden. Si tratta di una cosiddetta “installazione cinematografica” al Gaislachkogl a oltre 3.000 metri d’altitudine – in omaggio al film di Bond “Spectre”. Il ristorante in vetta “ice Q” diventò nel film la Hoffler-Klinik e il punto di partenza di una forsennata caccia all’uomo a 3.000 metri d’altitudine.
Chi preferisce fare sport da solo, dall’estate 2018 può rallegrarsi per il nuovo centro per il tempo libero multifunzionale “Atoll” (in tedesco). Situata a Buchau alla riva sudest del lago, attende gli ospiti un’arena acquatica con una vasca sportiva di 25 metri, funpool e outdoorpool, scivolo e una grande area sauna – inclusa un’Infinity-Pool sul tetto. L’“Atoll” offre inoltre una palestra con vista sul lago, una sala ginnastica e una palestra di boulder. Al lido di Buchau una vera nave aspetta i bambini – la “St. Benedikt”, lunga 31 metri, è un parco giochi.
Nella valle Alpbachtal ci si scatena in una corsa con il nuovo Alpine Coaster „Alpbachtaler Lauser-Sauser” (in inglese) al Wiederbergerhorn. Parte il 19 maggio 2018 per la sua prima stagione estiva.
Sul lago Rifflsee nella valle Pitztal gli ospiti possono fare il giro in zattera più alto d’Europa (in inglese) – dall’estate 2018 dondolano sul lago a 2.232 metri d’altitudine con vista sul ghiacciaio con una zattera di legno di 140 mq.
A partire dal 2018 gli ospiti estivi possono ammirare la galleria „Alpine Outdoor Gallery” (in tedesco) nella valle Kaiserbachtal vicino a St. Johann in Tirol. Lungo la strada si trovano stazioni con foto, testo e altri oggetti esposti riguardanti sette famosi alpinisti leggendari come Peter Habeler, Barbara Zangerl o Stefan Glowacz. Hanno una cosa in comune: un rapporto intenso con il Wilder Kaiser. Diseguito il nuovo sentiero „Schnacklers Erlebnisweg” spiega in modo giocoso alle famiglie con bambini la regione e le sue tradizioni.
Maggiori informazioni sugli alloggi, offerte e posti da visitare: www.tirolo.com/offerte-vacanze e www.tirolo.com/attivita/posti-da-visitare

Il Tirolo austriaco è considerato una delle prime destinazioni vacanze delle Alpi con 11,7 milioni di arrivi di ospiti da oltre 50 paesi, più di 47,7 milioni di pernottamenti nell’anno turistico 2016/17 e 34 enti regionali. Il turismo tirolese è caratterizzato da una storia di 200 anni e numerose prestazioni pionieristiche. Gli ospiti apprezzano in estate e inverno le esperienze uniche nella natura, l’alta qualità del servizio e dell’infrastruttura e l’ospitalità riconosciuta internazionalmente. L’Ente regionale del trismo, la Tirol Werbung GmbH con sede a Innsbruck, è l’organizzazione per il marketing turistico della regione. Il suo compito più importante è di posizionare il Tirolo austriaco come il centro di energia più ricercato del mondo alpino.

Avatar
La scrittura è una malattia, che cura da vent’anni con tutto il giornalismo possibile: ha lavorato per due quotidiani, una televisione e mezza dozzina di riviste, guidato da direttore responsabile magazine e siti internet. Autore di un libro storico sul secondo dopoguerra e di un romanzo di narrativa, ama firmare reportage di viaggio ed è membro del Gruppo italiano stampa turistica. Si emoziona per un calice di Prosecco o per una alchimia di gusti nel piatto. Runner per passione, ha vissuto più maratone di quanto potesse sognare ma trova quiete solo correndo tra i monti e nelle note della moonlight sonata di Beethoven. Vive con Ketra, tre gatti e un cane zoppo. È il direttore di Storie di Eccellenza.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *