NIPPONBASHI MATSURI. Il Giappone tradizionale calca le scene a Treviso (e lo fa attraverso gli spiriti)
Il Nipponbashi, il festival sulla cultura giapponese, torna a colorare Treviso di sfumature tradizionali nipponiche. Ormai immancabile appuntamento, sempre più atteso da tutti gli amanti degli usi e costumi del Sol Levante, si svolgerà nel centro storico della città il 1 e 2 luglio.
Giunto alla settima edizione, quest’estate il Nipponbashi si rinnova, già a partire dal nome. Si chiamerà infatti NIPPONBASHI MATSURI.
Il Matsuri (祭), nella tradizione giapponese è una festa che si ripete ogni anno, nello stesso periodo in un luogo preciso e con un tema specifico. Durante il Matsuri la gente si riversa nelle strade e nei parchi a seguire le tipiche sfilate, anticamente legate alla sfera religiosa, che contano migliaia di partecipanti.
Come in Giappone, così anche Treviso avrà il suo Matsuri e il fulcro dell’evento sarà rappresentato dalla MARCIA DEI 100 SPETTRI, la sfilata che da tre anni attira in città centinaia di giovani che incarnano le sembianze di spiriti e spettri protagonisti di antichissime leggende nipponiche.
La spiritualità e gli esseri ad essa connessi sono i temi di questa edizione del Nipponbashi Matsuri. Per tutto il fine settimana verranno narrate ininterrottamente storie di spiriti sia tradizionali che inedite, anche con l’ausilio di attori e attrici capaci di far venire i brividi. L’espediente della narrazione continua di leggende risponde a un nome ben preciso nella cultura nipponica: HYAKUMONOGATARI KAIDANKAI (100 storie di spettri).
Durante il 1 e il 2 Luglio si susseguiranno anche conferenze, workshop (tra i più attesi quelli di legatoria e di SHIBARI, il bondage giapponese) e si potrà partecipare a degustazioni di prelibati piatti di street food made in Japan.
Le novità sono davvero tante e il festival NIPPONBASHI MATSURI promette di essere sempre più interessante e catalizzatore. Anche perché a muovere le fila dell’evento è IKIYA, la finestra sul Giappone a Treviso, insieme ad un gruppo di persone che ama profondamente la cultura nipponica tanto da volerla divulgare con passione e dedizione, nonostante le infinite difficoltà.
Ormai è chiaro che il Nipponbashi Matsuri ha un potere magico: è un festival capace di abbattere le barriere kilometriche e mentali, affinché almeno durante un fine settimana all’anno a vincere sia la condivisione e la voglia di approfondire una cultura diversa.
L’intera immagine del festival NIPPONBASHI MATSURI è curata da Papermedia, che ha messo al servizio della cultura professionalità ed esperienza nel campo grafico.