Lunedì 27 febbraio la nuova tappa del format di eventi gratuiti promosso dalla società di formazione di Confindustria Vicenza Niuko Innovation & Knowledge.
(Vicenza, febbraio 2023) Nuovo appuntamento con Maps for Future, il format di eventi gratuiti promosso dalla società di formazione di Confindustria Vicenza Niuko Innovation & Knowledge con la media partnership de Il Giornale di Vicenza. In che modo allenare le “competenze multiculturali” in azienda? Perché possono rappresentare un valore? Come coltivare la “contaminazione” e l’ibridazione con contesti culturali diversi perché rappresentino una reale opportunità di sviluppo per l’azienda? Questi i temi al centro dell’appuntamento “Multicultural workplace: quando la diversity allena il cambiamento”, in programma (online) lunedì 27 febbraio dalle 16 alle 17.30 (info e registrazioni online)
Dopo i saluti introduttivi di Marina Pezzoli, ad Niuko Innovation & Knowledge, sono in programma gli interventi di Maura di Mauro, formatrice, consulente e coach interculturale, Carlo Vanin, Chief hr & Organization officer Carel Industries, Giorgio Gosetti, docente di sociologia del lavoro all’Università di Verona, Marco Zolli, Cross Cultural Management Expert, Giuseppina Parini, esperta in ambito finanziario che conosce da vicino, per esperienza diretta, alcuni dei paesi dell’Estremo Oriente. Modera Marisa Cacciavillan, Sustainability Consultant Niuko.
Niuko Innovation & Knowledge è una società di formazione che si occupa di far crescere le persone e le
organizzazioni attraverso un’intensa e capillare attività di formazione aziendale e interaziendale cui si
affiancano servizi di consulenza su misura, sia con proposte “a mercato” sia attraverso la formazione
finanziata. Di proprietà del socio unico Confindustria Vicenza dal 2019, ha sede a Vicenza.