PR & Influencer

IL MONDO È MERAVIGLIOSO Traveller Summer 2018, in edicola domani insieme a Vanity Fair, racconta il Mondo attraverso 50 immagini e le illustrazioni di Antonio Molino

Raccontare il Mondo (Italia esclusa) in 50 immagini: ci prova il numero di Traveller Summer 2018, non a caso intitolato Wonderful World, che va in edicola domani insieme a Vanity Fair. Ovviamente, come è nelle consuetudini della Rivista, non è documentata l’intera Terra con intento didascalico, né è stato utilizzato un criterio rigorosamente geografico per concatenare le immagini o solo per sceglierle. A essere narrati dagli scatti dei più grandi fotografi di viaggio contemporanei, Sebastiao Salgado e Art Wolfe in testa, sono luoghi magici, disseminati in tutti i Continenti, in Europa, in Asia, in Africa, in Oceania, nelle Americhe e perfino al Polo Sud. Luoghi (e immagini) che innescano emozioni, che stimolano il desiderio di raggiungerli, di essere là, proprio là. Posti poco noti come il monolitico Picco Segla nelle isole Lofoten, la spiaggia delle stelle di mare in Nuova Zelanda, e scorci africani e delle isole del Pacifico. Oppure scenari ben conosciuti ma visti con uno sguardo speciale che li rinnova: come diceva Marcel Proust, “il vero viaggio di scoperta non è cercare nuovi paesaggi, ma avere nuovi occhi“. E ancora il lettore troverà ritratti di genti straordinarie che vivono sul limitare della storia, in un tempo che è lontano migliaia di anni da noi, eppure è ancora presente. A tutto questo si aggiunge, nella prima parte del giornale, un’antologia di dieci itinerari di grande suggestione da compiere a piedi, in bici, in moto, in auto, in barca e con la nave: Qualche esempio? Il Rio delle Amazzoni, l’America dei Canyon, le Fiandre dei campioni del ciclismo, il periplo delle isole Caraibiche e delle Bahamas, la traversata dell’Australia… A questi viaggi d’eccezione, fa eco il viaggio ideale di cinque grandi signore dell’imprenditoria italiana: Cristina Calori, Annalisa Sara Doris, Mimma Posca, Sara Rosso, Cellina von Mainstein: uno sguardo sul mondo curioso, insolito, tutto da scoprire. Infine il punto esclamativo del progetto: il diario di viaggio del Capitano Cook, l’indomito navigatore britannico che per tre volte nel ‘700 fece il giro del mondo, narrato per immagini sapienti dall’artista e illustratore Antonio Molino. Un racconto avvincente. Come tutto il numero. Un vero numero da collezione.

 

 

 

Edizioni Condé Nast

Edizioni Condé Nast Spa, proprietà di Condé Nast International, è in Italia l’azienda leader nel settore dei prodotti editoriali di alta qualità. La casa editrice pubblica 9 periodici: Vanity Fair, Vogue Italia, Glamour, GQ, Wired, AD.Architectural Digest, Condé Nast Traveller, La Cucina Italiana, MAGaccessory. Condé Nast Italia ha inoltre consolidato la propria presenza sul web attraverso il lancio di 8 siti: VanityFair.it: 14 milioni di utenti \ Wired.it: 5,1 milioni di utenti \ Vogue.it: 3,7 milioni di utenti \ CN Live!: 6,9 milioni di video views.

Questi, insieme a Glamour.itGqitalia.itADtoday.it e LaCucinaItaliana.it raggiungono ogni mese oltre 29,6 milioni di utenti unici mensili e generano, su base mensile, 356,8 milioni di pagine viste. (Fonte: dato censuario Webtrekk – maggio 2018). –www.condenast.it

Avatar
La scrittura è una malattia, che cura da vent’anni con tutto il giornalismo possibile: ha lavorato per due quotidiani, una televisione e mezza dozzina di riviste, guidato da direttore responsabile magazine e siti internet. Autore di un libro storico sul secondo dopoguerra e di un romanzo di narrativa, ama firmare reportage di viaggio ed è membro del Gruppo italiano stampa turistica. Si emoziona per un calice di Prosecco o per una alchimia di gusti nel piatto. Runner per passione, ha vissuto più maratone di quanto potesse sognare ma trova quiete solo correndo tra i monti e nelle note della moonlight sonata di Beethoven. Vive con Ketra, tre gatti e un cane zoppo. È il direttore di Storie di Eccellenza.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *