Mercoledì 17 ottobre a Treviso, alle ore 20.30 presso la sede di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana – Piazza delle Istituzioni 34/a, Treviso
La crisi? un’occasione di crescita. Sembra un paradosso, ma non è così.
Per esplorare la dimensione del cambiamento il Gruppo Donne Impresa di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana ha promosso il ciclo di eventi RISVOLTI AL FEMMINILE che si inaugurerà mercoledì 17 ottobre a Treviso, alle ore 20.30 presso la sede associativa in piazza delle Istituzioni 34/a-Treviso, con l’appuntamento “MOMENTI DI CRISI, MOMENTI DI SVOLTA, OCCASIONI DI CRESCITA”. La rassegna offrirà spunti di riflessione, suggestioni, momenti di confronto su temi di interesse trasversale attinenti alla vita professionale e alla crescita individuale.
Il titolo dell’appuntamento d’esordio è emblematico, non lascia spazio ad equivoci.
Uscire dalla dimensione personale per ricercare nuovi stimoli, nuove angolazioni dalle quali osservare i problemi è faticoso ma certamente premiante. Consente di individuare nuove vie di uscita, di rendere meno pesante il carico delle tensioni e offre la possibilità di entrare in contatto con chi può esserci d’aiuto , con chi ci può accompagnare e supportare nella risoluzione di difficoltà professionali, personali, relazionali.
La storia di Serenella Antoniazzi, imprenditrice veneziana, una delle protagoniste della serata, è una chiara testimonianza della volontà di non cedere, di non arrendersi , di determinazione, di coraggio dalla quale sono stati tratti un libro e una piece teatrale molto intensa.
Altrettanto intense saranno le testimonianza di Nicola Balestrieri, chirurgo senologo, responsabile scientifico PDTA mammella Regione Veneto, e di Roberta Giomo, psicologa e psicoterapeuta, che quotidianamente affiancano le donne in una lotta per la vita, le accompagnano nella ricerca di un senso a quanto sta loro accadendo.
L’evento è realizzato in collaborazione con l’Associazione “Amiche per la Pelle” e con il contributo della Camera di Commercio di Treviso-Belluno.