PR & Influencer

LUX ET VINUM: A VINITALY LA SOLUZIONE BIOLOGICA AL “GUSTO DI LUCE”

Sarà Lux et Vinum, l’ultimo brand nato dall’esperienza ventennale di Atena Lux, ad illuminare il futuro dell’enologia alla 53° edizione di Vinitaly, in scena dal 7 al 10 aprile a Verona. L’azienda di Gruaro (VE) sarà in prima linea per illustrare la nuova gamma di moderne lampade LED, create per risolvere in maniera definitiva e naturale il problema del “Gusto di Luce”.

Il difetto di tipo olfattivo e gustativo, che affligge in particolare vini bianchi e rosati, è attualmente arginato da interventi chimici che mantengono stabili i livelli di Riboflavina ed evitano la formazione di composti solforati, causati dall’esposizione naturale alla luce.

“Eliminare il Gusto di Luce senza ricorrere ad agenti chimici è possibile ed il mondo enologico francese ci sostiene già da tempo – afferma l’architetto Luigina Barbuio, CEO di Atena Lux – l’attività di degradazione è innescata dall’esposizione a lunghezze d’onda comprese tra 370 e 450 nm: la nuova linea di lampade rispetta il ciclo vitale del vino con lunghezze d’onda superiori a 523 nm.”

A richiamare l’attenzione di winelovers e operatori del settore, sarà una gamma di corpi illuminanti con sorgenti LED selezionate e certificate (CIVC) che scoraggia l’utilizzo di sostanze chimiche e si adatta agli spazi di lavorazione e conservazione del vino, oltre che ai locali di degustazione e commercializzazione.

La lavorazione non tradisce gli standard di qualità irrinunciabili per Atena Lux, specializzata da oltre 25 anni nello sviluppo e produzione di apparecchi di illuminazione ad alta tecnologia Made in Italy: con il nuovo brand, l’azienda coniuga il sapore del vino biologico all’eleganza del design, per ricreare un’atmosfera rilassante e dinamica ed accogliere i sensi in un gioco di effetti visivi e gustativi unici.

www.luxetvinum.com

Avatar
La scrittura è una malattia, che cura da vent’anni con tutto il giornalismo possibile: ha lavorato per due quotidiani, una televisione e mezza dozzina di riviste, guidato da direttore responsabile magazine e siti internet. Autore di un libro storico sul secondo dopoguerra e di un romanzo di narrativa, ama firmare reportage di viaggio ed è membro del Gruppo italiano stampa turistica. Si emoziona per un calice di Prosecco o per una alchimia di gusti nel piatto. Runner per passione, ha vissuto più maratone di quanto potesse sognare ma trova quiete solo correndo tra i monti e nelle note della moonlight sonata di Beethoven. Vive con Ketra, tre gatti e un cane zoppo. È il direttore di Storie di Eccellenza.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *