Lanciata la call per partecipare al programma che prevede sei workshop intensivi, un percorso di mentoring one-to-one e numerose occasioni di networking con esperti del settore dedicati a progetti di cinema del reale in fase di sviluppo. Il risultato finale sarà presentato durante il Festival dei Popoli.
Online la call.
ITINERANZE DOC è il primo progetto in Italia a mettere in rete ben sei tra i maggiori festival di documentario in Italia per formare e supportare a livello creativo e produttivo registi al primo (o secondo) lungometraggio. L’idea è di Luciano Barisone, giornalista, critico cinematografico e tra i “padri” di FRONTDOC, il festival di Aosta dedicato al cinema del reale. Un cammino in sei tappe, da maggio a novembre 2023, da vivere nel cuore dei festival, a stretto contatto con professionisti e addetti ai lavori, guidati da docenti d’eccezione e seguiti da tutor esperti.
Un’iniziativa unica, nata dalla collaborazione di alcuni dei festival italiani più importanti del settore: Bellaria Film Festival, IsReal, Sole Luna Doc Festival, PerSo -Perugia Film Festival, FrontDoc, Festival dei Popoli. L’obiettivo è quello di ridare slancio al cinema del reale e mettere in circolo talenti, prospettive, idee e visioni accompagnando i partecipanti lungo le principali fasi di avvicinamento alla realizzazione della loro opera: dalla scrittura alla preparazione del pitch, dalla precisazione delle scelte artistiche alla ricerca di produttori e fonti di finanziamento.
Destinatari sono proprio i registi italiani o residenti in Italia, senza limiti di età, che abbiano già realizzato almeno un cortometraggio e che abbiano un progetto di lungometraggio in fase di sviluppo (con o senza un produttore), riconducibile al “cinema del reale” e caratterizzato da un approccio autoriale.