PR & Influencer

Il Gusto per la Ricerca” 14esima edizione – donazione dei fondi raccolti

Si è tenuta oggi presso il T Fondaco dei Tedeschi la cerimonia di consegna degli assegni ai beneficiari della quattordicesima edizione de “Il Gusto per la Ricerca”, svoltosi lo scorso 24 settembre sulla terrazza del T Fondaco dei Tedeschi in collaborazione con DFS e con la partecipazione di tutti gli chef stellati di Venezia, quali:

– Federico Belluco (Dopolavoro Dining Room* dell’Hotel JW Marriot Venice Resort & Spa)

– Davide Bisetto (Ristorante Oro* del Belmond Hotel Cipriani)

– Gianni Bonaccorsi (Ristorante Il Ridotto*)

– Francesco Brutto (Ristorante Venissa*)

– Silvio Giavedoni (Ristorante Quadri*)

– Mara Martin (Osteria da Fiore*)

– Luca Veritti (Ristorante Met* dell’Hotel Metropole)

e di Massimiliano Alajmo, del Ristorante Le Calandre*** di Padova.

Grazie alla generosità delle persone che hanno partecipato, donando a volte anche più del costo suggerito del pranzo, è stata raggiunta la somma di 62.000 euro suddivisa equamente tra le quattro strutture:

 15.500 a Fondazione Città della Speranza Onlus

15.500 a Cure Palliative e Terapia Antalgica Pediatrica / Hospice Pediatrico Azienda Ospedaliera Padova

15.500 a Neurologia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliera di Padova

15.500 a Casa Nazareth di Chirignago Venezia

Il successo dell’evento è stato reso possibile anche grazie a tutti gli sponsor che, a titolo gratuito, hanno donato i premi per la lotteria, fornito materiali e materie prime, contribuito all’organizzazione e alla logistica.

Agostini e Cibo Venezia , Allegrini, Anselmi, Antinori, Attems, Bellavista, Belmond, Bevilacqua, Bisanzio Gallery, Bisol, Borgoluce, Ca’ del Bosco, Cazzamali, Cecchi, Covino, Davide Groppi, Dom Perignon, DFS, Elio Grasso, Ferrari, Fornace Ferro, Frescobaldi, Gravner, Glenfiddich, Grafiche Quattro, Guglielmo Alati, Helvetika, Hotel Danieli, Hotel Gritti Palace, Hotel Westin Europa, La Dogaressa, La Mascareta, Lamole di Lamole Chianti, Les Caves de Pirene, Les Cretes, Martina Vidal, Maurizio Torresan, Masi, Massimo Lunardon, Mazzolino, Meregalli, Michelin, Najean, Pellegrini, Petra, Roberto Senigaglia, Sagna, Solera, Steinbrück Italia, Tabarrificio, Tatiana Caropostol, Uberti, Ubi major – musica, Valverde, Velier, Venica, Your Event Venice e Zolla 14.

IL GUSTO PER LA RICERCA

 Il Gusto per la Ricerca nasce a Padova nel 2004 da un’idea di Massimiliano e Raffaele Alajmo, sviluppata insieme al dott. Stefano Bellon per promuovere l’impegno sociale e soddisfare la necessità di sostegno alla ricerca scientifica. 

 Ogni anno, in sedi diverse in Italia, organizza un pranzo di beneficienza di altissimo profilo gastronomico con l’obiettivo di destinare il 100% del ricavato della giornata ad Enti che finanzino la ricerca scientifica nel campo delle malattie neoplastiche infantili, a strutture che ospitino bambini in condizione di forte disagio e a realtà locali di assistenza e sostegno che operino sul territorio. Tutti coloro che lavorano per Il Gusto per la Ricerca, a partire dagli organizzatori sino al personale e agli chef coinvolti, collaborano gratuitamente e con cuore.

 

I RISULTATI
Dal 2004 sono state realizzate 14 edizioni de Il Gusto per la Ricerca.

Ad oggi sono stati raccolti e donati 1.825.543,58 euro.

19 sono le associazioni che hanno beneficiato di questi fondi:

Fondazione Città della Speranza (Padova) – 1.023.905 euro

Associazione Bambini Mondo X (Erbusco) – 131.650 euro

Dipartimento di Pediatria “Salus Pueri” dell’Ospedale di Padova – 143.539 euro

Hospice pediatrico “Casa del Bambino” (Padova) – 70.850 euro

Associazione “Un Cuore Un Mondo” (Padova) – 50.000 euro

Casa Priscilla (Padova) – 50.000 euro

Ospedale pediatrico Meyer di Firenze – 50.000 euro

Casa famiglia Myriam (Guidonia Montecelio, Roma) – 47.200 euro

Fondazione Exodus di Don Antonio Mazzi (Milano) – 10.000 euro

Casa di Padre Aldo (Bergamo) – 42.575 euro

Stanza dei Sogni (Padova) – 42.000 euro

Caritas di Udine – 40.000 euro

ICM di Parigi – 40.000 euro

Casa famiglia “Pio X” di Venezia – 18.912,50 euro

Onlus “Life line” (Padova) – 18.912,50 euro

Fondazione Figli Maria Antonietta Bernardi (Conegliano) – 15.000 euro

Neurologia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliera di Padova – 15.500 euro

Casa Nazareth di Chirignago (Venezia) – 15.500 euro

 

Avatar
La scrittura è una malattia, che cura da vent’anni con tutto il giornalismo possibile: ha lavorato per due quotidiani, una televisione e mezza dozzina di riviste, guidato da direttore responsabile magazine e siti internet. Autore di un libro storico sul secondo dopoguerra e di un romanzo di narrativa, ama firmare reportage di viaggio ed è membro del Gruppo italiano stampa turistica. Si emoziona per un calice di Prosecco o per una alchimia di gusti nel piatto. Runner per passione, ha vissuto più maratone di quanto potesse sognare ma trova quiete solo correndo tra i monti e nelle note della moonlight sonata di Beethoven. Vive con Ketra, tre gatti e un cane zoppo. È il direttore di Storie di Eccellenza.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *