La mostra d’arte DISARMONIE & ILLUMINAZIONI alla galleria “Ai Molini” di Portogruaro (VE) a cura di Boris Brollo e in collaborazione con il Comune di Portogruaro e l’Associazione AIAP, l’8 settembre porta in scena due artisti veneti: Lisa Perini di Treviso e Vittorio Menditto di Concordia Sagittaria. Entrambi gli artisti appartengono a quella categoria della Outsider Art con cui vengono definiti gli artisti “irregolari” da John T. Mitchell; quegli artisti che non si definiscono tali perchè orientati ossessivamente sul loro lavoro in quanto psicotici o portatori di handicap funzionali. Per cui il titolo gioca sulle Disarmonie psicofisiche, ma nel contempo illuminanti dato che la “devianza” ha riscattato la loro vita per tramite dell’arte. Come diceva in una intervista il regista svedese Ingmar Bergman a proposito della malattia che può accendere la luce interiore, ma che, poi, una volta guariti la si spegne.
Le loro opere certamente si rifanno e tendono a collegarsi alla storia dell’arte ma hanno un loro punto di vista particolare che tende a viluppare questioni che normalmente restano laterali per un artista. Ed ecco che Vittorio Menditto sviluppa particolari molecolari di pianure/pensiero che rimandano alle foto sui minerali con le loro screziature e sfacettature messe assieme pezzo per pezzo fino dar loro un senso. Lisa Perini pur raccogliendo le accensioni “fauviste” del Matisse più sdolcinato racconta le sue favole interiori legate a personaggi fra l’imbambolato mondo di pezza come in Goya e Kokoschka.
Ogni artista troverà collocazione all’interno di un molino con una ventina di tele. Inoltre verranno proiettati di continuo due video che riguardano le loro storie:
“Dal Mio Corpo alla mia Anima”, 4.30′ anno 2015, del regista Christian Canderan premiato al Film Festival Internazionale di Cardiff (UK) nel 2017.
“Storie Vere” – UnoMattina (RaiTV) trasmissione sulla giornata dell’Autismo del 02.04.2015 .