PR & Influencer

CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG 50 ANNI DELLA DENOMINAZIONE A PROWEIN 2019

Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore sarà a Prowein, la più importante fiera internazionale del settore. Per il Conegliano Valdobbiadene è un appuntamento sempre più rilevante, sia perché la Germania è un mercato chiave per l’export del prodotto, nell’ultimo anno è cresciuto a valore dell’8.4%, sia perché Düsseldorf è ormai un punto di riferimento internazionale a cui approdano visitatori da tutto il mondo.

Il Consorzio di Tutela sarà presente anche con l’intento di promuovere il territorio nell’anno della celebrazione dei Cinquant’anni della Denominazione, dichiarata DOC nel 1969 e DOCG nel 2009. Le colline del Conegliano Valdobbiadene, territorio storico da cui ha avuto origine la produzione del Prosecco Superiore, nel corso degli ultimi anni hanno ricevuto anche altri riconoscimenti che ne attestano il valore, come l’inserimento nel Registro dei paesaggi rurali storicidal MIPAAF, la nomina a Città del Vino nel 2016 e la prestigiosa Candidatura Unesco.

A Prowein sarà possibile degustare in anteprima l’annata 2018. Qui visitatori e professionisti potranno incontrare i produttori e degustare una selezione di spumanti dell’area storica di produzione del Prosecco, Conegliano Valdobbiadene, compresi Cartizze e il Rive.

In generale l’annata 2018 è in linea con la precedente perché la situazione metereologica è stata mediamente simile. La primavera equilibrata ha portato la vite a una fioritura leggermente anticipata ma ricca e profumata. L’estate ha visto prima alternarsi temperature calde e fresche, che hanno favorito l’allegagione (passaggio da fiore a frutto), e poi l’imporsi di temperature elevate e l’assenza di precipitazioni, che ha consentito un regolare andamento maturativo. Le piogge e l’abbassamento delle temperature dei giorni precedenti la vendemmia sono stati fondamentali per il mantenimento dell’equilibrio acido e per la preservazione del patrimonio aromatico che poi si ritrova nel calice. In tutti i campioni, infatti, è stato riscontrato un buon equilibrio acido, con una maggiore sapidità nell’area nord. Il risultato è un Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore equilibrato con la giusta freschezza e con una piacevole forza acida che mantiene giovane il prodotto.

Per degustare in anteprima l’annata 2018 l’appuntamento è presso lo stand istituzionale del Consorzio nella Hall15 stand F21 e dove saranno presenti 24 aziende della DOCG: AndreolaBellendaBorgo AnticoBortolin F.lliBortolomiol, Col Sandago, Conte Collalto, Domus PictaFrassinelliFurlan, L’Antica Quercia, La FarraLa Tordera, Le Bertole, Le ColtureMerottoMionettoNani RizziPerlageSan GiuseppeSommariva, Sorelle Bronca, Spagnol – Col del Sas e Valdo.

Avatar
La scrittura è una malattia, che cura da vent’anni con tutto il giornalismo possibile: ha lavorato per due quotidiani, una televisione e mezza dozzina di riviste, guidato da direttore responsabile magazine e siti internet. Autore di un libro storico sul secondo dopoguerra e di un romanzo di narrativa, ama firmare reportage di viaggio ed è membro del Gruppo italiano stampa turistica. Si emoziona per un calice di Prosecco o per una alchimia di gusti nel piatto. Runner per passione, ha vissuto più maratone di quanto potesse sognare ma trova quiete solo correndo tra i monti e nelle note della moonlight sonata di Beethoven. Vive con Ketra, tre gatti e un cane zoppo. È il direttore di Storie di Eccellenza.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *