PR & Influencer

Come è fatta una sigaretta elettronica? Consigli per svapare con gusto

La sigaretta elettronica è uno strumento innovativo, studiato appositamente per aiutare le persone a smettere di fumare le sigarette tradizionali. La grande differenza tra le due è che in quella elettronica non è previsto un processo di combustione, per questo motivo non c’è alcuna introduzione di sostanze chimiche dannose per l’organismo.

 

Uno studio recente ha dimostrato che un fumatore – e per chi gli sta accanto – ci sono ben 4.800 sostanze che si diffondo nei polmoni e nell’aria. Vediamo insieme come è composta una sigaretta elettronica e perché non fumare più le tradizionali.

 

Quali sono i componenti di sigaretta elettronica?

 

La sigaretta elettronica è uno strumento innovativo, ideale per smettere di fumare e adattare un componente moda al proprio look. Non solo, curiosando tra i liquidi e aromi per sigarette elettroniche del brand suprem-e, si potrà vedere con i propri occhi quante possibilità ci sono dal più fruttato al più tabaccoso per una esperienza di gusto unica.

 

Non è tutto, nella maggior parte dei casi chi ha appena pensato di smettere di fumare non può rinunciare alla nicotina nel primo periodo. La sigaretta elettronica regala la possibilità di scegliere la quantità da immettere nel liquido: fumare diventa svapare con una esperienza unica da sogno e di grande soddisfazione personale.

 

Da cosa è composta una sigaretta elettronica? Tra i componenti più importanti troviamo:

 

 

  • Batteria

 

Una delle parti dello strumento importanti, fondamentali per il suo funzionamento. I dispositivi sul mercato usano le batterie agli ioni di litio o polimeri al litio, così da racchiudere il massimo dell’energia in un piccolo spazio. Nei modelli piccoli, infatti, ci sono delle batterie interne che possono permettere uno svapo di lunga durata.

 

Ci sono poi delle sigarette elettroniche più grandi, con batterie removibili che si sostituiscono quando arrivate a “fine corsa”. Nella maggior parte dei casi, si consiglia di scegliere una sigaretta elettronica di valore che possa dare all’utilizzatore qualcosa che risponda alle sue necessità personali.

 

  • Serbatoio

 

Questo componente contiene il liquido che viene scelto con materiali e dimensioni differenti. È importante sapere che questi strumenti sono complessi e progettati al fine che l’aria possa solo entrare ma non uscire.

 

 

  • Resistenza

 

Questo è un altro dei componenti molto importanti, che permette al liquido di poter essere vaporizzato. È composto da cotone e filo resistivo con un valore di ohm differente e un’unità di misura che si incontra con quella della batteria.

 

 

  • Atomizzatore

 

Si potrebbe definire come il componente principale di una sigaretta elettronica. Possono essere di tipologie differenti, come quelli con tank che non sono rigenerabili e si presentano con un serbatoio in vetro e policarbonato. I dripping sono rigenerabili e non hanno un serbatoio a cui far riferimento, poi ci sono i bottom fedeer con generazione manuale ma comunque facile da applicare.

 

Tutte le persone che hanno deciso di intraprendere questo nuovo percorso, sono chiamate a valutare e studiare la sigaretta elettronica in base alle proprie necessità personali. Chiedere sempre un parere allo staff competente e poi provare, per una esperienza positiva che duri nel tempo.

 

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy