PR & Influencer

CANTINE APERTE A SAN MARTINO: Domenica 12 novembre 2017 e non solo

Ritorna il consueto appuntamento di novembre con Cantine Aperte a San Martino. Un’occasione unica per degustare vini pregiati, visitare le aziende e i vigneti, stare in compagnia, e conoscere le tecniche di vinificazione!

Vi aspettiamo tutti nelle cantine del Movimento Turismo del Vino Veneto! Nella zona del Soave non perdetevi Cà Rugate  – Montecchia di Crosara VR: per riscoprire la cultura contadina locale in compagnia di animali da cortile e del buon vino!Se siete nella zona DOC del Piave, prendete parte alla festa del Novello nella Cantina Pizzolato – Villorba TV In Valpolicella troviamo Fratelli Vogadori – Negrar VR e Monteci Società Agricola S.s. – Arcè di Pescantina VR. , dove visite e degustazioni si accompagnano a passeggiate nel vigneto e scoperte dei segreti della fermentazione dell’uva. Nella zona di Conegliano Valdobbiadene visite guidate alla storica villa e alla cantina di vinificazione di Villa Sandi nella sede di Crocetta e Valdobbiadene TV, shopping natalizio nel negozio di Tenuta Col Sandago – Case Bianche – Susegana TV, e degustazioni presso la cantina Toffoli Soc. Agr. s.s. – Refrontolo TV. Nella provincia di Padova, nella zona dei Colli Euganei, la cantina Terra Felice – Arquà Petrarca PD vi attende per una giornata piena di sapori autunnali e di dolcezze,  a Quota 101 – Torreglia PD vi aspettano numerose degustazioni, poi tutti all’azienda agricola Il Pianzio Fam. Selmin – Galzignano Terme PD per ascoltare i vignaioli del Pianzio ed infine tutti alla cantina Maeli – Baone PD per Oca e Vin! Nella zona del Piave presso Terre Grosse – Zenson di Piave TV non perdetevi Vin Novo, sapori d’autunno e zioghi de ‘na volta! A Lison Pramaggiore La Frassina – Marango di Caorle VE, apre le sue porte per un entusiasmante Hemigway wine tour!

Con l’hastag #CantineAperteSanMartino sarà possibile seguire il filo conduttore di queste giornate: altri aggiornamenti in tempo reale sui social dell’associazione regionale.

 

Avatar
La scrittura è una malattia, che cura da vent’anni con tutto il giornalismo possibile: ha lavorato per due quotidiani, una televisione e mezza dozzina di riviste, guidato da direttore responsabile magazine e siti internet. Autore di un libro storico sul secondo dopoguerra e di un romanzo di narrativa, ama firmare reportage di viaggio ed è membro del Gruppo italiano stampa turistica. Si emoziona per un calice di Prosecco o per una alchimia di gusti nel piatto. Runner per passione, ha vissuto più maratone di quanto potesse sognare ma trova quiete solo correndo tra i monti e nelle note della moonlight sonata di Beethoven. Vive con Ketra, tre gatti e un cane zoppo. È il direttore di Storie di Eccellenza.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *