PR & Influencer

BUFF® sostiene il progetto GREAT DIVIDE BIKE ROUTE di Cicliste per caso

orna l’appuntamento BIKE TRAVELLERS di Upcycle questa volta con l’energia di Silvia e Linda, le Cicliste per Caso ciclisticamente nate durante un rocambolesco viaggio in bici lungo la Carretera Austral, la leggendaria strada sterrata che corre contro vento lungo la Patagonia cilena, tra fiordi, ghiacciai e natura selvaggia.
Nel 2017 Linda e Silvia hanno percorso 1.460 Km da Milano a Londra per rendere omaggio alle grandi pioniere europee, che con il loro coraggio hanno sfidato le convenzioni sociali e cambiato le regole in molti ambiti. Nel 2016 hanno attraversato l’Italia in bicicletta, 1.620 km da Milano a Catania, per ripercorrere simbolicamente il Giro d’Italia del 1924 di Alfonsina Strada.

Il prossimo 11 Luglio 2018 le Cicliste per Caso partiranno per l’America, per una nuova grande avventura e pedaleranno dal Canada al Messico lungo la Great Divide Mountain Bike Route (GDMBR), il percorso ciclistico senza interruzioni più lungo al mondo, che ha preso questo nome poiché si sviluppa lungo la Continental Divide. Circa 4.500km (e 60.000 metri di dislivello)di pura avventura da Banff (Alberta/Canada) fino ad Antelope Wells (New Mexico, USA), lungo un tracciato sterrato nella quasi totalità, che si addentra nelle aree più isolate delle Montagne Rocciose tra natura incontaminta e animali selvatici (anche i temibili grizzly).
Linda e Silvia affronteranno la GDMBR in totale autonomia, senza macchina di supporto o assistenza di alcun genere, con pernottamenti prevalentemente in tenda. Viaggeranno con le Cicliste per Caso due filmaker, Ramona Linzola e Simona Pezzano, con l’obiettivo di documentare la spedizione… Anche loro rigorosamente in bicicletta! Tempo stimato per portare a termine l’impresa: 48 giorni.

Il viaggio sarà lo spunto per parlare, tramite il blog, delle grandi esploratrici del passato e di avventura al femminile.
Seguite il viaggio su www.ciclistepercaso.com, su facebook e instagram. L’avventura è donna!

Avatar
La scrittura è una malattia, che cura da vent’anni con tutto il giornalismo possibile: ha lavorato per due quotidiani, una televisione e mezza dozzina di riviste, guidato da direttore responsabile magazine e siti internet. Autore di un libro storico sul secondo dopoguerra e di un romanzo di narrativa, ama firmare reportage di viaggio ed è membro del Gruppo italiano stampa turistica. Si emoziona per un calice di Prosecco o per una alchimia di gusti nel piatto. Runner per passione, ha vissuto più maratone di quanto potesse sognare ma trova quiete solo correndo tra i monti e nelle note della moonlight sonata di Beethoven. Vive con Ketra, tre gatti e un cane zoppo. È il direttore di Storie di Eccellenza.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *