PR & Influencer

Altagamma Digital Awards, premiati i brand moda e lusso più attivi nel digitale

Si è appena conclusa la sesta edizione degli Altagamma Digital Awards, il premio che analizza le prestazioni dei brand di alta gamma dal punto di vista dell’innovazione digitale assegnando riconoscimenti a chi ha ottenuto i migliori risultati nel corso dell’ultimo anno. Tra le aziende premiate per il 2022 troviamo Gucci, Dior, Bulgari e molti altri marchi di prestigio: ecco dunque chi si è distinto meglio nel periodo gennaio 2022-dicembre 2022.

Altagamma Digital Awards, riconoscimenti per chi ha lavorato meglio con il digitale

Gli Altagamma Digital Awards, premio organizzato da Altagamma e MailUp+Contactlab, nascono per analizzare come i brand del lusso, dell’alta moda e in generale della creatività si comportino dal punto di vista dell’uso delle nuove tecnologie, sia per quanto riguarda l’approccio innovativo al mercato che per ciò che concerne le relazioni con i clienti. Al di là dei singoli riconoscimenti attribuiti alle imprese che si sono meglio distinte da questo punto di vista, infatti, l’indagine rappresenta un ottimo strumento per verificare il quadro complessivo ed evidenziare punti di forza e di criticità di un settore che non può restare immobile di fronte alla rivoluzione digitale in atto.

Per ottenere un rapporto quanto più esaustivo possibile, gli analisti prendono in considerazione più di 400 parametri digitali misurando per ciascun brand i risultati ottenuti nel periodo in oggetto, il tutto senza tralasciare alcun canale digitale. Gli Awards firmati Altagamma rappresentano dunque un’importante occasione per confrontare le performance generali e dei singoli brand e per valutare il tasso di innovazione degli stessi, in un periodo in cui la trasformazione digitale ha iniziato a correre sempre più veloce a partire dall’e-commerce che oggi rappresenta una quota del 21% delle vendite di beni di lusso personali.

Il valore del digitale per le imprese di alta gamma

Le tecnologie digitali, come detto, hanno ormai preso il sopravvento e sono protagoniste della nostra vita quotidiana a 360 gradi: l’uso di internet e dei dispositivi mobili connessi alla rete, per esempio, è ormai diffuso in tutte le classi sociali e fasce d’età e non si limita più soltanto alle attività di comunicazione interpersonale o a quelle di svago, come nel caso dei giochi da casinò sempre più spesso praticati su piattaforme di genere, ma include anche acquisti online, digitalizzazione del lavoro e migliori relazioni di mercato sia tra le aziende che nei confronti dei clienti.

Saper presidiare questo importante ambito è dunque fondamentale per tutte le realtà economiche per accrescere la competitività complessiva e lavorare meglio sia a livello di organizzazione interna che verso l’esterno e lo è forse ancor di più per le aziende che si occupano di beni di lusso, per i quali l’immagine e il valore del brand risultano decisivi. Ecco dunque il quadro che emerge dall’ultima edizione degli Altagamma Digital Awards e quali sono i brand che hanno ottenuto le migliori performance sia nelle singole categorie best in class che ricevendo menzioni speciali per comportamenti di eccellenza nell’uso del digital.

Altagamma Digital Awards, le aziende premiate

La sesta edizione degli Altagamma Digital Awards vede premiati 6 brand come best in class ai quali si aggiungono diverse menzioni speciali e un premio internazionale riservato al best in class per il lusso personale, assegnato a Dior.

Nello specifico, a portare a casa l’ormai ambito riconoscimento sono stati Gucci per quanto riguarda il settore moda e Bulgari nell’ambito della gioielleria. Best in class nel comparto food & beverage è Illy Caffè, per la copertura e-commerce nel mondo e l’uso dei social, mentre Kartell si aggiudica il premio nella categoria design furniture e Lungarno Collection e Verdura Resort nell’hospitality, soprattutto per quanto riguarda l’utilizzo di sistemi avanzati per gestire le prenotazioni e fornire assistenza multilingue.

Non meno importanti però sono le menzioni speciali, che pur non rappresentando un vero e proprio premio rendono onore a particolari risultati ottenuti in diversi campi d’azione: è il caso di Burberry, al quale viene riconosciuta la capacità di distinguersi in termini di digital strategic reach, e di Belmond Hotel Portofino, Tiffany, Poltrona Frau, Moncler, Alessi e Splendido, che hanno saputo sfruttare al meglio il digital per migliorare le relazioni con la clientela e la customer experience complessiva.

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *