Si entra nel vivo della 33^ Huawei Venicemarathon. Domani, venerdì 26 ottobre, si aprono le porte di Exposport Huawei Venicemarathon Village al Parco San Giuliano di Mestre, quella che per due giorni la “casa” della Maratona di Venezia. Mentre sabato 27 ottobre è attesa la scatenatissima folla di studenti che daranno vita alla Alì Family Run(partenza ore 10), la corsa camminata di solidarietà della vigilia, che si svolgerà lungo i verdi viali di San Giuliano. Sono 20 le scuole e gli istituti che hanno confermato la loro presenza e oltre 5.000 gli iscritti ma è ancora possibile iscriversi online sul sito www.huaweivenicemarathon.it e in loco la mattina stessa della gara, presso lo stand di 1/6 H Sport fino ad esaurimento posti.
Da domani e per due giorni il Parco San Giuliano accoglierà circa 20.000 persone tra atleti, pubblico, studenti, famiglie e semplici appassionati.
Dalle 10 di domani mattina tutti gli iscritti faranno tappa a Exposport non solo per ritirare il pettorale e il pacco gara, ma soprattutto per visitare le moltissime aziende espositrici del settore sportivo, turistico, del benessere e del tempo libero e per assistere ai numerosi eventi in programma. Exposport Huawei Venicemarathon è inoltre aperto al pubblico e a tutti coloro che vogliono vivere il clima di festa della maratona. L’ingresso è gratuito e gli orari di apertura saranno: venerdì 26 ottobre (10 20), sabato 27 ottobre (9 20). Sempre domani, alle ore 11, è prevista l’inaugurazione ufficiale alla presenza di autorità del territorio, ospiti e giornalisti.
Uno degli appuntamenti da non perdere di domani, venerdì 26 ottobre, è sicuramente il convegno La valutazione funzionale dellatleta: dalla teoria alla pratica in programma alle ore 17.30 e organizzato dalla Unità Operativa di Medicina dello Sport e dellEsercizio Fisico di Noale dellAULSS 3 Serenissima, dalla Federazione Medico Sportiva Italiana e dallassociazione Cuore Amico Mirano, con la partecipazione del quattro campione italiano di maratona Migidio Bourifa e di Fabrizio Stevanato, il noalese al via della sua prima maratona dopo aver sconfitto il cancro lo scorso anno.
Anche questanno Obiettivo 3 sarà presente con uno stand, dove chiunque potrà conoscere il progetto fondato da Alex Zanardi, raccogliere informazioni e sostenerlo. Sabato 27 dalle 15 alle 18 ci sarà un vero e proprio momento di reclutamento, dove tutte le persone disabili interessate ad avviare o approfondire unattività sportiva potranno presentarsi allo stand, conoscere i coach e provare lhandbike.
Chiuderà il programma di sabato 27 ottobre la presentazione del libro Non ci resta che correre il romanzo di Biagio dAngelo.
Il programma dellArea Eventi
Venerdì 26 ottobre
Si inizia alle ore 10 con lapertura dell Exposport 2018 Huawei Venicemarathon Village Fiera dello Sport e del Tempo Libero, si prosegue alle ore 11 con la Cerimonia di inaugurazione.
Alle ore 11.30: The Race: Technical & Pratical Advice – UYN® presentation: presentazione della maglia tecnica ufficiale e del percorso della Venicemarathon ai runners, segreti e consigli per affrontare al meglio la gara, a cura di SAN BENEDETTO Pacing Team coordinati da Julia Jones. Questiniziativa verrà proposta anche alle ore 19.
Alle ore 13.30, e in replica alle 19.15, Integrazione e Reidratazione: consigli pratici sulla maratona, a cura del Dott. Angelo Mazzucato, responsabile R&D PROACTION
Alle ore 14: da non perdere per i maratoneti i consigli dellesperta Julia Jones nella presentazione Pacing e gestione di gara: una guida passo-per-passo per gestire le energie in ogni fase della maratona.
Alle ore 16.30 Karhu presenterà la nuova KARHU Ikoni Ortix
Alle ore 17.30: LA VALUTAZIONE FUNZIONALE DELLATLETA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA – Come integrare diverse competenze professionali per ottimizzare la performance negli sport di resistenza Convegno a cura dellULSS 3, FMSI e Associazione Cuore Amico rivolto a: preparatori atletici, tecnici, dirigenti sportivi, allenatori, atleti, laureati in scienze motorie e Medici dello Sport.
Sabato 27 ottobre
Alle ore 9: Percorso 115JUNIOR , un breve percorso di Sopravvivenza che si concluderà con lo spegnimento di un piccolo fuoco. Alla fine del percorso ogni bambino riceverà un diploma.
Alle ore 11 sarà il momento dei protagonisti della 33^ Huawei Venicemarathon con la presentazione alla stampa dei Top Runner.
Alle ore 12 Venicemarathon Charity Program e Premiazione Top Fundraiser
Alle ore 12.30: Integrazione e Reidratazione: consigli pratici sulla maratona, a cura Dott.ssa Annalisa Faè, R&D PROACTION
Alle ore 14: da non perdere per i maratoneti i consigli dellesperta Julia Jones nella presentazione Pacing e gestione di gara: una guida passo-per-passo per gestire le energie in ogni fase della maratona.
Alle ore 16: The Race: Technical & Pratical Advice – UYN® presentation: presentazione della maglia tecnica ufficiale e del percorso della Venicemarathon ai runners, segreti e consigli per affrontare al meglio la gara, a cura di SAN BENEDETTO Pacing Team coordinati da Julia Jones. Questiniziativa verrà proposta anche alle ore 19.
Alle ore 16.30 Karhu presenterà la nuova KARHU Ikoni Ortix
Alle ore 17: Integrazione e Reidratazione: consigli pratici sulla maratona, a cura Dott.ssa Annalisa Faè, R&D PROACTION
Alle ore 17.30: Non ci resta che correre. Presentazione del libro Non ci resta che correre scritto da Biagio dAngelo