PR & Influencer

VIBRAM INAUGURA A MONTEBELLUNA UN NUOVO SPAZIO AL SERVIZIO DI PARTNER E CONSUMATORI

Vibram, azienda leader nella produzione di suole in gomma ad alte prestazioni, ha inaugurato questa sera, venerdì 7 settembre, un nuovo spazio a Montebelluna.

Famosa e riconosciuta in tutto il mondo per le sue suole tecniche destinate ai settori dell’outdoor, del lifestyle e della sicurezza sul lavoro, con questa nuova apertura Vibram rinforza la sua presenza nell’area del Montebellunese, con l’obiettivo di supportare i partner del distretto della calzatura con una sede dedicata e più vicina anche a livello geografico.

All’inaugurazione, alla quale hanno preso parte il sindaco di Montebelluna, Marzio Favero, e diversi ospiti in rappresentanza di aziende dell’outdoor e dello sport, è intervenuto Paolo Manuzzi, General Manager dell’azienda, che ha commentato “Siamo molto felici di aver finalmente aperto uno spazio Vibram nel cuore del distretto della calzatura. Il Montebellunese è un’area strategica per Vibram, alla quale siamo legati da un rapporto storico che risale proprio alle origini della nostra azienda, ma anche dalla comune passione per la montagna e per la continua ricerca di qualità e innovazione” e ha aggiunto “Abbiamo fortemente voluto che questo spazio Vibram racchiudesse un po’ tutte le anime della nostra azienda e che potesse rivolgersi ai consumatori finali, come ai nostri partner”.

Da sinistra, Marco Bramani (Presidente Vibram), Giovanni Ostani (Agente distributore Vibram Montebelluna), Marzio Favero (Sindaco di Montebelluna) e Paolo Manuzzi (General Manager Vibram).
Il nuovo spazio sarà a disposizione dei partner Vibram, come di nuovi potenziali interlocutori del mondo footwear e non solo, e sarà presieduto dalle funzioni sales, marketing e R&D. Un punto di incontro per lavorare allo sviluppo di nuove idee e di prodotti innovativi.

Inoltre, sarà aperto al pubblico che potrà acquistare i prodotti a marchio Vibram, tra cui le Vibram FiveFingers, la celebre scarpa a cinque dita pensata per il fitness e le attività outdoor, le Vibram Furoshiki The Wrapping Sole, la prima “suola avvolgente”, la scarpa di ispirazione giapponese perfetta per il tempo libero e i viaggi, e le calzature più innovateve dei footwear brand partner. Non solo prodotti, ma anche tecnologie, che sarà possibile testare dal vivo presso il nuovo spazio.

Paolo Manuzzi ha anche sottolineato come “Il nostro obiettivo è quello di integrarci sempre di più con la realtà del Montebellunese e, più in generale, con tutte le grandi realtà della zona, allo scopo di offrire un servizio sempre più pronto e veloce al cliente, di portare sul mercato prodotti accattivanti e performanti per gli utilizzatori, di rafforzare la relazione e il confronto con i nostri partner, in modo da diventare insieme sempre più competitivi sul mercato”.

Una scelta strategica quindi, per dare nuovo slancio al legame storico tra Vibram e il Montebellunese.

La serata è stata animata da una performance artistica a cura della sand artist Gabriella Compagnone, che ha interpretato con rappresentazioni di sabbia un racconto fantasioso recitato da Andrea Rinaldi, sul legame tra Vibram e il distretto della calzatura. Reading e scena a cura di FOLLE RINALDO PERFORMING ARTS.

Avatar
La scrittura è una malattia, che cura da vent’anni con tutto il giornalismo possibile: ha lavorato per due quotidiani, una televisione e mezza dozzina di riviste, guidato da direttore responsabile magazine e siti internet. Autore di un libro storico sul secondo dopoguerra e di un romanzo di narrativa, ama firmare reportage di viaggio ed è membro del Gruppo italiano stampa turistica. Si emoziona per un calice di Prosecco o per una alchimia di gusti nel piatto. Runner per passione, ha vissuto più maratone di quanto potesse sognare ma trova quiete solo correndo tra i monti e nelle note della moonlight sonata di Beethoven. Vive con Ketra, tre gatti e un cane zoppo. È il direttore di Storie di Eccellenza.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *