PR & Influencer

Selezione Miss Spring la Primavera in Anticipo Valida per Miss Earth

Si è svolto al Parco Città di Vicenza il 24 febbraio una tappa di selezione del concorso internazionale Miss Earth Italia, una selezione dedicata alla primavera in arrivo ma che ha il doppio senso di decantare la primavera delle miss partecipanti molte delle quali adolescenti.
L’evento è stato organizzato dal direttore nazionale del concorso Tiziano Tescaro che ha coinvolto la numerosa comunità Filippina, tanto è vero che alcune modelle filippine ormai divenute di nazionalità italiana avendo padre italiano, queste hanno sfoggiato abiti della tradizione filippina sfilandoli in passerella. Era presente anche Neri L. Pamittan fashion designer Filipino creatore dei vestiti nazionali per Miss Universo, Miss Earth e Miss World delle candidate filippine, presente anche Rowena Beloso coordinatrice delle miss filippine. Un confronto multietnico quindi in passerella, due culture un cuore unico che parla un’unica lingua quella dell’amicizia. Momento commovente quando la giovanissima cantante italo-filippina Anna Tonello ha cantato live la colonna sonora di Titanic dedicandola alle miss filippine presenti. L’organizzatore Tiziano Tescaro ha anticipato che sta organizzando sempre a Parco Città per maggio un ampliamento di questa kermesse culturale facendo un TWIN Filippine-Italia, dove ci saranno in passerella Miss delle Filippine e Italiane, dove l’Italia della bellezza sfiderà i campioni del mondo in carica della bellezza poiché sia in miss Universo che Miss Earth le attuali Regine sono Filippine. Infine la giuria coordinata dal Prof. Michelangelo Bocca ha emesso il verdetto incoronando la padovana 19enne Sofia Pavan come Reginetta, affiancata al secondo posto da un’altra padovana Giorgia Toaldo. Hanno completato il podio le due vicentine Gloria Carraro e Alessia Peron. Infine Simona Pavia di Brescia e Beatrice Gasparin di Trebaseleghe. Hanno presentato l’evento due es miss: La padovana Claudia Pinton e la Vicentina Irene Plemic.

Avatar
La scrittura è una malattia, che cura da vent’anni con tutto il giornalismo possibile: ha lavorato per due quotidiani, una televisione e mezza dozzina di riviste, guidato da direttore responsabile magazine e siti internet. Autore di un libro storico sul secondo dopoguerra e di un romanzo di narrativa, ama firmare reportage di viaggio ed è membro del Gruppo italiano stampa turistica. Si emoziona per un calice di Prosecco o per una alchimia di gusti nel piatto. Runner per passione, ha vissuto più maratone di quanto potesse sognare ma trova quiete solo correndo tra i monti e nelle note della moonlight sonata di Beethoven. Vive con Ketra, tre gatti e un cane zoppo. È il direttore di Storie di Eccellenza.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *