PR & Influencer

Salone del Mobile.Milano 2018: partnership e facilities

Un Salone del Mobile.Milano sempre più attento a rendere l’arrivo al quartiere fieristico e
la visita alla Manifestazione agevoli e confortevoli. Oltre alle partnership consolidate, si
rinnovano gli accordi speciali per prenotare facilmente il soggiorno, per la mobilità in
città e per viaggi in aereo e treno.
La 57a edizione del Salone del Mobile.Milano vede il consolidamento delle partnership
strette negli anni passati, a partire da Intesa Sanpaolo in qualità di partner istituzionale.
La scelta rientra nella strategia del Gruppo di valorizzare il tessuto imprenditoriale italiano,
per contribuire al rilancio delle piccole e medie imprese anche con modalità innovative e
inusuali per un operatore bancario.
Siglata una nuova partnership con Audemars Piguet, Maison di Alta Orologeria ancora
guidata dalle famiglie fondatrici, che dal 1875 realizza segnatempo unendo tradizione e
innovazione. Audemars Piguet sarà l’Official Time di questa edizione: accoglierà i visitatori
in concomitanza degli ingressi principali della Fiera e sarà presente con un’esclusiva
selezione di preziosi segnatempo all’interno del Salone del Mobile.Milano. Una
partnership che vede due eccellenze mondiali incontrarsi per promuovere e sostenere idee
e progetti di straordinario valore, capaci di intrecciare creatività e savoir-faire.
Tra gli Official Partner, S.Pellegrino, simbolo di stile e gusto italiani, sarà anche
quest’anno Acqua Ufficiale del Salone del Mobile.Milano nonché dei suoi eventi all’estero.
Con le sue bollicine, vivaci, persistenti e morbide al palato, e il suo gusto leggermente
sapido calmerà la sete dei tanti visitatori cha affolleranno i padiglioni alla scoperta del
design più nuovo.
Sempre nel settore food & beverages, si riconferma la presenza di illy, azienda leader per
aver diffuso nel mondo la cultura del caffè, producendo e commercializzando un unico
blend di espresso 100% Arabica nel segmento del caffè di alta qualità. Il caffè illy verrà
offerto agli Ospiti negli spazi dedicati nel quartiere fieristico e, in particolare, illy gestirà
l’offerta di caffè dell’Ufficio Stampa.
Per il quinto anno consecutivo si rinnova la collaborazione con Ca’ del Bosco,
rappresentante d’eccellenza del settore vinicolo italiano a livello internazionale. Sponsor
ufficiale del Salone del Mobile.Milano, Ca’ del Bosco sarà presente in Fiera con uno
spazio su Corso Italia aperto a tutti i visitatori: un giardino verticale richiama il verde dei
vigneti di Franciacorta, proponendo agli appassionati di degustare i rinomati Franciacorta.
Anche quest’anno i visitatori avranno la possibilità di pianificare e gestire il proprio
soggiorno via web grazie a HelmsBriscoe, parte di Mutika DMC& Events, azienda leader
globale nel settore degli Eventi e nella selezione e ricerca di Hotels per eventi e congressi.
Attraverso un portale dedicato, espositori e visitatori potranno organizzare il proprio
soggiorno a Milano, integrando alla prenotazione alberghiera altri servizi durante la loro
permanenza a Milano.
Sul fronte mobilità, entra in scena DriveNow, il car sharing del gruppo BMW attivo in 13
città europee, che, sarà il provider ufficiale di car sharing di questa edizione del Salone
del Mobile.Milano. Grazie alle 500 BMW e MINI attive su Milano e all’unico account
europeo, offrirà a tutti i visitatori italiani e internazionali la possibilità di accedere
facilmente al parcheggio dedicato all’interno del polo fieristico di Rho e di muoversi a
Milano in modo facile e veloce.
Sono stati inoltre rinnovati gli accordi commerciali con:
– Comune di Milano e ATM per consentire ai visitatori del Salone del Mobile.Milano di
acquistare un biglietto a prezzo agevolato valido per il trasporto urbano integrato con il
titolo di accesso in Fiera.
– SkyTeam Global Meetings per permettere a espositori, operatori e giornalisti che
partecipano al Salone di acquistare biglietti aerei con sconti che variano dal 5% al 15%
in base alla classe di prenotazione.
Riattivate collaborazioni speciali per la mobilità ferroviaria con:
– Trenitalia per attivare fermate speciali dei treni Freccia ed EuroCity a Rho Fiera (sia in
arrivo sia in partenza) e promozioni commerciali per i soci Cartafreccia con l’obiettivo di
promuovere l’uso del treno per raggiungere il polo fieristico
– Italo per attivare fermate speciali dei treni ad AV a Rho Fiera (sia in arrivo sia in
partenza) con tariffe vantaggiose da tutta Italia; tutti gli iscritti Italo Più avranno uno
sconto dedicato sul biglietto d’ingresso
A rimarcare il ruolo internazionale del Salone del Mobile.Milano, si rinnova per il quinto
anno consecutivo il Progetto Accoglienza, frutto della collaborazione con il Comune di
Milano, l’Assessore alle Politiche per il lavoro, Sviluppo economico, Università e ricerca
Cristina Tajani e le principali scuole di design della città – Domus Academy, IED, Istituto
Marangoni, NABA Nuova Accademia di Belle Arti Milano e il Politecnico di Milano/Scuola
del Design. Il Salone del Mobile.Milano ha predisposto alcune postazioni in
collaborazione con Fiera Milano, SEA e ATM dislocate nei punti nevralgici della città
(dagli aeroporti di Malpensa e Linate, alla Stazione Centrale fino alle principali stazioni
della metropolitana) presidiate da 100 studenti che forniranno al pubblico indicazioni
sulla mobilità in città, sulla fiera stessa e anche sulle iniziative comprese nel Palinsesto di
eventi a Milano predisposto dall’Assessorato.

Avatar
La scrittura è una malattia, che cura da vent’anni con tutto il giornalismo possibile: ha lavorato per due quotidiani, una televisione e mezza dozzina di riviste, guidato da direttore responsabile magazine e siti internet. Autore di un libro storico sul secondo dopoguerra e di un romanzo di narrativa, ama firmare reportage di viaggio ed è membro del Gruppo italiano stampa turistica. Si emoziona per un calice di Prosecco o per una alchimia di gusti nel piatto. Runner per passione, ha vissuto più maratone di quanto potesse sognare ma trova quiete solo correndo tra i monti e nelle note della moonlight sonata di Beethoven. Vive con Ketra, tre gatti e un cane zoppo. È il direttore di Storie di Eccellenza.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *