PR & Influencer

Oltre 8mila visitatori ad Asolo nel weekend per la mostra-mercato “Orchidee botaniche e ibride”

Si è conclusa oggi la due giorni dedicata al fiore simbolo della raffinatezza, dell’eleganza, dell’armonia e della bellezza: l’orchidea.

Nella affascinate e storica barchessa di Villa Razzolini – Loredan, sabato e domenica, l’Associazione Triveneta Amatori Orchidee (ATAO), in collaborazione con il Comune di Asolo, ha organizzato una mostra mercato con varietà autoctone italiane, ma anche provenienti dall’Europa e Sud America.

Una vera e propria fiera, con espositori e venditori nazionali ed internazionali (la più lontana dall’Ecuador) ma anche con eventi e conferenze, tenuti da esperti del settore, giornalisti e docenti universitari, che hanno trattato tematiche legate alla coltivazione, fitochimica, conoscenza delle orchidee spontanee dei Colli Asolani e nel Bellunese, interazione tra orchidee e ambiente.

Oltre settemila visitatori, provenienti da Palermo a Torino, da Pavia a Napoli, da Bolzano a Roma (in alcuni casi con vere e proprie trasferte organizzate) hanno osservato, apprezzato e conosciuto questa meravigliosa pianta erbacea. 

Il taglio del nastro, è avvenuto sabato mattina alla presenza del Sindaco di Asolo, Mauro Migliorini, del Presidente dell’Associazione ATAO, Ivan Marcassa, del dr. Guido Diana, Presidente “Associazione Italiana Orchidologia” e direttore dell’orto botanico di Roma, dell’Assessore Gerardo Pessetto, dell’europarlamentare Mara Bizzotto e del Consigliere Veneto Silvia Rizzotto.

Il Presidente Ivan Marcassa esprime “grande soddisfazione per il successo dell’iniziativa.  L’anno scorso siamo partiti in sordina, raggiungendo le 4 mila presenze, quest’anno abbiamo raddoppiato, grazie al costante lavoro che l’Associazione ha fatto nel corso di questi mese. Ringrazio Renato Dussin, proprietario della Villa Razzolini, per la grande disponibilità e attenzione e il Comune di Asolo per aver creduto e sostenuto nuovamente questa manifestazione”.
“Asolo, uno dei Borghi più belli d’Italia – afferma il Sindaco Mauro Migliorini – non poteva non accogliere questo evento dedicato al fiore simbolo della bellezza. Asolo è conosciuta internazionalmente per il fascino del suo paesaggio, dalle colline, ai monumenti; dalla bellezza architettonica, alla natura. La manifestazione ha trovato in Asolo il suo connubio, e le file d’attesa dei visitatori lo confermano, e potrà ripetersi e migliorarsi nel corso delle prossime edizioni”.

 

La Mostra Mercato è stata impreziosita anche dalla presenza di diversi artigiani locali: dalla tessoria alla sartoria; dalle essenze profumate al miele; dalla cera alle collane fai da te. Oltre otto mila visitatori ad Asolo per la mostra-mercato “Orchidee botaniche e ibride”
Avatar
La scrittura è una malattia, che cura da vent’anni con tutto il giornalismo possibile: ha lavorato per due quotidiani, una televisione e mezza dozzina di riviste, guidato da direttore responsabile magazine e siti internet. Autore di un libro storico sul secondo dopoguerra e di un romanzo di narrativa, ama firmare reportage di viaggio ed è membro del Gruppo italiano stampa turistica. Si emoziona per un calice di Prosecco o per una alchimia di gusti nel piatto. Runner per passione, ha vissuto più maratone di quanto potesse sognare ma trova quiete solo correndo tra i monti e nelle note della moonlight sonata di Beethoven. Vive con Ketra, tre gatti e un cane zoppo. È il direttore di Storie di Eccellenza.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *