PR & Influencer

La preview TCBF tra fumetti, graphic journalism e musica dal vivo

Come da tradizione, nel sabato che precede la kermesse vera e propria il Treviso Comic Book Festival offre una ricca preview di quel che sarà: il 16 settembre Treviso si animerà di tanti piccoli e grandi eventi, dalle prime mostre alla musica dal vivo, ai workshop, al cinema.

Alle ore 17:30 il campus dell’Università Ca’ Foscari in Riviera Margherita aprirà i propri spazi alla prima esposizione del Festival: “Graphic Journalism è una mostra interamente dedicata all’arte di Claudio Calia, uno dei più importanti esponenti del graphic journalism nel panorama nazionale. Nell’estate del 2016, il fumettista padovano si arma di carta e penna e vola nel Kurdistan iracheno per realizzare alcuni workshop di fumetto per i ragazzi che popolano i nuovi centri giovanili, gestiti dall’associazione di cooperazione internazionale “Un ponte per…”. Ne nasce un opuscolo a fumetti in italiano, inglese e arabo e un’apprezzata graphic novel. Claudio Calia presenterà inoltre una carrellata delle opere che l’hanno reso famoso, da “Porto Marghera” a “Leggere Fumetti”, tutti libri pubblicati da Beccogiallo. Inaugurazione ufficiale della mostra alla presenza dell’autore alle ore 17:30.

Alle 21:00 ci si sposterà poi al Bar Eden. Il teatro della musica live di qualità a Treviso ospiterà l’esposizione “L’arte di Michele Bruttomesso”: il giovane talento vicentino, membro del collettivo di fumettisti Super Squalo Terrore, ha attirato da qualche tempo l’attenzione del mondo dell’illustrazione e del design. La sua produzione, caratterizzata da grande dinamismo e giocosità, spazia dai buffi soggetti musicali a brevi animazioni umoristiche (come le gif 10 Ways To Use Your Butt), ma comprende anche scene di vita quotidiana e rivisitazioni di dipinti storici. La consacrazione arriva al “Festival Illustri” 2017, quando le sue tavole vengono esposte nella sezione “Saranno Illustri”.

Sempre al Bar Eden avrà luogo drink&draw, evento organizzato in collaborazione con Oblique, con gli autori pronti a disegnare dal vivo per gli ospiti del locale. Largo alla musica! A completare la serata, il concerto del duo Lemandorle, formazione che sta letteralmente invadendo le radio e il web con il suo stile pop ed electro-dance. Lemandorle presentano un’innovativa miscela tra dj e cantautorato, arrivando ad autodefinirsi “dei punk, ma con i computer, Google e la tecnologia al posto di chitarra, basso e batteria”. Il menù sonoro si concluderà con il dj set “tropicale” del progetto trevigiano Cactus Radio.

EVENTI OFF: Accanto agli eventi ufficiali, Treviso accoglie ogni anno di tanti appuntamenti off che arricchiscono l’offerta culturale del Festival: la sede del Progetto Giovani in via Dalmazia diventerà alle 17:00 un Condominio Arcobaleno, dove si incontreranno il laboratorio di scrittura “Scritture Mutanti” e quello della Scuola del Fumetto Wonderland: supervisiona il Collettivo Dr.Mabuse; il cinema Corso ospita invece dalle 9:30 fino alla sera il talk Bigday di BigRock, dedicato alla computer grafica; infine, al TRA di Ca’ dei Ricchi proiezione alle 18:30 del documentario a disegni animati “Chinamen. Un secolo di cinesi a Milano”, tratto da una graphic novel di Beccogiallo e presentato dal SoleLuna Doc Film Festival nell’ambito di Treviso Festival – la Rete dei Festival a Treviso.

 

Avatar
La scrittura è una malattia, che cura da vent’anni con tutto il giornalismo possibile: ha lavorato per due quotidiani, una televisione e mezza dozzina di riviste, guidato da direttore responsabile magazine e siti internet. Autore di un libro storico sul secondo dopoguerra e di un romanzo di narrativa, ama firmare reportage di viaggio ed è membro del Gruppo italiano stampa turistica. Si emoziona per un calice di Prosecco o per una alchimia di gusti nel piatto. Runner per passione, ha vissuto più maratone di quanto potesse sognare ma trova quiete solo correndo tra i monti e nelle note della moonlight sonata di Beethoven. Vive con Ketra, tre gatti e un cane zoppo. È il direttore di Storie di Eccellenza.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *