PR & Influencer

ISTRUZIONE. DONAZZAN PRESENTA VIDEO SU STORIA COL MOSCHIN. “FACCIAMO STUDIARE LA STORIA CON LINGUAGGI NUOVI E PIÙ ACCATTIVANTI. PORTE APERTE IN VENETO ALLE CASE DI PRODUZIONE PER VALORIZZARE I LUOGHI DELLA STORIA”

Questa mattina l’Assessore regionale all’istruzione, formazione, lavoro e pari opportunità Elena Donazzan ha presentato una iniziativa che permesso di valorizzare il territorio veneto, in particolare il Col Moschin sul Monte Grappa, attraverso una produzione video innovativa dal titolo “Metal detective”.

 

“I luoghi della grande guerra sono perfetti per set cinematografici come dimostra questa produzione televisiva realizzata senza alcuna risorsa pubblica – ha sottolineato Elena Donazzan -. Questo è un modo per far amare la storia e conoscere i nostri luoghi della grande guerra anche per un pubblico che normalmente non si appassiona di storia dato che il pubblico che segue questo genere di serie di successo è prevalentemente giovane e giovanissimo”.

 

Presenti due dei protagonisti del video, che è già andato in onda sul canale DMax con grande successo di pubblico giovane, il dr. arch. Gianni Stucchi, Presidente Nazionale dei Fanti, e il Col. Yuri Grossi, Comandante del 9º Reggimento d’assalto paracadutisti “Col Moschin” dell’Esercito Italiano.

 

“Un ringraziamento particolare – ha continuato Donazzan –  al Presidente Nazionale dei Fanti, che con i nostri fanti vicentini ha partecipato al video, e al Comandante Col. Yuri Grossi che collaborando alla realizzazione del video hanno dato dimostrazione di come si possa raccontare la professione militare e un territorio in maniera differente e accattivante. Non dimentichiamo l’importanza di valorizzare i messaggi di conoscenza delle qualità militari anche in funzione di orientamento al mondo del lavoro”.

 

“Ringraziamo la Regione del Veneto per la sensibilità da sempre dimostrata nei confronti della nostra associazione – ha detto Stucchi -. La partecipazione dell’Associazione Nazionale Fanti alla produzione ha un significato alto perché si tratta davvero di valorizzare luoghi sacri che evocano drammi di volti, parole e spiriti di questi ragazzi che hanno fatto l’Italia”.

 

L’Assessore regionale ha aggiunto un ulteriore ringraziamento all’Associazione del Fante per l’impegno costante nei lavori di recupero, di manutenzione e tutela dell’immenso patrimonio di trincee, manufatti, monumenti e nella vigilanza presso i Sacrari Militari.

 

“Partecipare a Metal Detective è stato per noi un’esperienza unica – ha detto il Col. Yuri Grossi – lavorare con un gruppo di ragazzi giovani in un ambiente collaborativo e con linguaggi nuovi in un percorso del tutto condiviso con lo Stato Maggiore dell’Esercito è stata una esperienza unica con un approccio non convenzionale. Trasmettere un messaggio in forma diversa nel recupero della storia e nella valorizzazione di una professione è stata davvero un’esperienza unica”.

 

Il Produttore, Gottardo Giotti di Formaset, e l’attore protagonista, Paolo “Gibba” Campanardi, si sono videocollegati dall’Isola d’Elba raccontando in modo entusiasta la loro esperienza sul Col Moschin. Il programma “Metal Detective” va in onda su DMAX è seguito, anche via social, da un pubblico giovane e giovanissimo. I diritti del format sono stati recentemente sono stati recentemente acquistati anche da Turchia e Germania, dove presto approderanno gli episodi tradotti in lingua locale.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *