Ennesimo traguardo per Aviva Wines, le bollicine colorate valgono miloni di euro. Infatti, dopo aver aperto una nuova nicchia di mercato e dopo aver scalato tutte le classifiche di Amazon, adesso

Ennesimo traguardo per Aviva Wines, le bollicine colorate valgono miloni di euro. Infatti, dopo aver aperto una nuova nicchia di mercato e dopo aver scalato tutte le classifiche di Amazon, adesso
Dal 3 al 13 settembre il contest online sul sito tiramisuworldcup.com GIUDICI DELLA TIRAMISÙ WORLD CUP? L’ESAME È A SETTEMBRE! 100 posti a disposizione, ma occorre essere promossi: “Studiate!”. La rassegna in
L’edizione di quest’anno nei giorni 8, 9, 10 ottobre a Treviso TORNA DAL VIVO LA TIRAMISÙ WORLD CUP (E QUEST’ANNO IL DESSERT ARRIVA PRIMA) 200 appassionati si mettono in gara tra
No alla versione rosé del Valdobbiadene e Asolo Prosecco Superiore DOCG. Snatura il vino, svilisce la sua storia e lo sradica dal suo territorio di produzione e di origine. Decisa
Con l’arrivo dell’afa estiva si ha voglia di mangiare soltanto cibi freschi e che diano la giusta carica per affrontare la giornata. Questo vale anche per i dolci! Il caldo,
Una grande novità nel mondo del beverage. E’ la grappa al mandarino prodotta da Il Giardino di Lipari dove il grappa tonic è pronto ora a scalzare il gin tonic
Un Prosecco Rosé DOC millesimato (2020), extra dry, fermentato naturalmente con oltre 60 giorni di sosta sui lieviti. L’unione perfetta dello slancio fruttato della Glera e la struttura decisa conferita dal 10%
Rispetto per l’ambiente, sviluppo sostenibile, responsabilità sociale e condivisione degli impegni con i propri fornitori: la Cantina Pizzolato, azienda vitivinicola trevigiana specializzata nella produzione di vini bio e vegan dal 1991,
Sarà intitolata al poeta Andrea Zanzotto la 7^ edizione del Concorso Enologico Fascetta d’Oro, il premio che rende omaggio ai produttori delle Colline di Conegliano e Valdobbiadene, dal 2019 iscritte
Togliere l’alcol dal vino ed aggiungere acqua ? Ad una proposta del genere c’è solo da dire NO! Coldiretti Veneto risponde così all’ultima trovata di Bruxelles per il settore enologico