Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG è main sponsor di Wine Future 2021, l’evento enologico internazionale in cui si vede la partecipazione del regista Francis Ford Coppola, egli stesso

Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG è main sponsor di Wine Future 2021, l’evento enologico internazionale in cui si vede la partecipazione del regista Francis Ford Coppola, egli stesso
Il cappuccino, celebre bevanda composta da caffè e latte montato a vapore, sembra sia stato ideato dal padre Cappuccino Marco d’Aviano (1631-1699). Si narra che, quando si trovava a Vienna,
Masi Agricola S.p.A., società quotata all’AIM Italia, produttore leader di Amarone e di vini premium, annuncia di avere sottoscritto con l’Agenzia delle Entrate – Direzione Regionale del Veneto un accordo
Dalle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene patrimonio UNESCO la storia della famiglia Nardi e l’azienda agricola La Farra, dove il vino è espressione autentica del territorio. Ventidue ettari
Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore lancia la campagna #atavolaconnoi dai suoi profili digitali per sostenere la ristorazione e tutto il settore dei consumi fuori casa. L’invito per tutti i
Ogni lettera percorrerà 100 milioni di chilometri prima di raggiungere il suo destinatario. L’equivalente di un viaggio andata-ritorno dal pianeta Terra a Venere. Le lettere saranno imbarcate nel razzo Falcon 9 di SpaceX il
Il Prosecco Rosé di Villa Sandi unisce gli innamorati di tutta Italia con un’esperienza unica da condividere: una bottiglia di bollicine rosé accompagnata da una dedica personalizzata direttamente a casa
Con la storica modifica del disciplinare del Consorzio di Tutela Prosecco DOC – grazie alla quale si va incontro al crescente trend mondiale del bere rosato – il Prosecco Rosé
Ricompensare quanti abbiano acquisito particolari benemerenze nella promozione dei rapporti di amicizia e di collaborazione tra l’Italia e gli altri Paesi e nella promozione dei legami con l’Italia: questo l’obiettivo
“La comunicazione del Piano di azione della Commissione europea per combattere il cancro è preoccupante. Troviamo forviante il principio per il quale il consumo di alcol sia considerato dannoso a