PR & Influencer

“SOPRESSE D’ALTA MARCA” CON IL FONDACO DEL GUSTO


Dagli insaccati nella storia con il prof. Giovanni Ballarini

all’indagine del Fondaco sulla produzione di sopresse in Alta Marca.
Giovedì 16 giugno alle 19 a Pieve di Soligo e online

 

Un nuovo appuntamento dedicato alla cultura gastronomica promosso da Comitato Scientifico del Fondaco del Gusto dell’Alta Marca Trevigiana, che dopo le numerose occasioni di approfondimento intorno al mondo del maiale propone il convegno “Sopresse d’Alta Marca” per approfondire gli aspetti storici, culturali e qualitativi dell’insaccato.

L’appuntamento è per giovedì 16 giugno alle ore 19 al Fondaco del Gusto di Pieve di Soligo (Piazza Vittorio Emanuele II – dietro al Municipio) e sarà aperto da un’introduzione sulla storia degli insaccati, di Giovanni Ballarini (professore emerito dell’Università degli Studi di Parma, tra i più autorevoli divulgatori in Italia di storia ed antropologia alimentare) che approfondirà alcuni temi legati alle origini e all’evoluzione dei salumi e degli insaccati, in rapporto alle diverse epoche storiche e culture.

A seguire Graziano Lazzarotto, membro del Comitato Scientifico del Fondaco del Gusto, illustrerà gli esiti di un’indagine sulle caratteristiche e specificità delle sopresse d’Alta Marca svolta nei mesi scorsi, per poi dare spazio ad una tavola rotonda sulla sopressa tradizionale tipica cui parteciperanno alcuni Piccoli Produttori Locali e Bruno Valle, presidente della Confraternita Sopressa-Antichi Sapori di Bassano del Grappa.

Per concludere, i produttori guideranno i presenti nella degustazione guidata di alcune sopresse di loro produzione.

Stanti le molte richieste pervenute, i posti disponibili in aula sono esauriti. Gli interessati potranno comunque seguire online l’appuntamento, richiedendo il link all’indirizzo convegni.fondacodelgusto@gmail.com 

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *