I due stabilimenti Covestro in Germania hanno ottenuto la certificazione ISCC Plus. Tutto il Gruppo ha ottenuto la valutazione A- da CDP per le sue politiche di protezione del clima.
Il primo policarbonato sostenibile a impatto climatico zero è sul mercato. Il nuovo materiale al momento viene prodotto in uno dei due siti produttivi tedeschi. Continua il cammino intrapreso verso la completa circolarità e sostenibilità dell’intero portfolio del Gruppo con l’introduzione di materie prime e di energie da fonti rinnovabili anche negli altri stabilimenti Covestro.
Una delle strade possibili per accelerare la transizione verso l’economia circolare e contrastare gli effetti del riscaldamento globale è rinnovare i materiali che sono alla base degli oggetti d’uso. Il nuovo policarbonato sostenibile offre ai costruttori di prodotti una soluzione drop-in che sostituisce le materie prime da fonti fossili senza modificare le linee di produzione.
È l’approccio del cosiddetto bilancio di massa che fornisce una serie di regole su come allocare il contenuto riciclato a prodotti diversi per poter rivendicare e commercializzare il contenuto come “riciclato” e/o sostenibile.
L’industria chimica può diventare un modello verso la sostenibilità. Infatti per un produttore di prodotti chimici, la materia prima riciclata diventa solo un’altra materia prima che entra nel sistema di produzione. Nel processo si mescolerà e sarà convertita in molte altre cose, e la quantità di contenuto riciclato che lascerà l’impianto di produzione sarà uguale alla quantità che vi è entrata. Nel policarbonato Covestro l’impatto è zero perché si è certificato che sia i precursori che l’energia usata per i processi industriali provengono da fonti rinnovabili e non fossili.
Il bilancio di massa è certificato dallo standard ISCC Plus (International Sustainability & Carbon Certification), il sistema mondiale più autorevole e conosciuto per definire l’impronta ambientale di aziende e prodotti. Questo permetterà alle aziende clienti di poter certificare a loro volta i loro prodotti come sostenibili e a ridotto impatto ambientale. Come afferma Lily Wang, responsabile del segmento Engineering Plastics di Covestro:
Questa è una pietra miliare importante verso la nostra visione di essere completamente circolare. Abbiamo fatto un grande passo avanti per aiutare i nostri clienti a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità, offrendo un prodotto climaticamente neutro che è allo stesso tempo una soluzione immediata per accelerare la trasformazione verso un futuro circolare.
Trasparenza e azioni per l’ambiente riconosciute da CDP
CDP (ex Carbon Disclosure Project) è un ente no-profit che da 20 anni lavora per creare un sistema di divulgazione sul climate change e aiutare imprese, governi e città a misurare in modo obiettivo il proprio impatto climatico. La valutazione di “A-” introduce Covestro tra le aziende che operano con trasparenza verso la riduzione delle emissioni di anidride carbonica e verso la realizzazione dell’economia circolare.
Questi due obiettivi sono da sempre i valori ispiratori della strategia aziendale che porta a investimenti corposi per realizzare prodotti a impatto zero. La commercializzazione di prodotti sostenibili aiuterà le aziende clienti a ridurre anche la loro impronta di carbonio nella produzione, con conseguenti vantaggi di posizionamento nei mercati e verso gli investitori.