Inizia oggi a Treviso, nell’incantevole cornice di Ca’ dei Carraresi, la seconda edizione di Vintage Ai Carraresi, la mostra–mercato dedicata al vintage e al modernariato che permetterà ai visitatori di spaziare nei costumi e nello stile del Novecento, facendosi ispirare dalle idee che hanno dato vita ai più famosi capi di alta moda e ai migliori arredi del tempo.
Per questa seconda edizione, un ampliamento dello spazio e del numero di espositori. Vintage Ai Carraresi 2017, infatti, quest’anno occuperà l’intera struttura affacciata sulla Pescheria, dopo aver registrato un incremento delle richieste di adesione alla mostra–mercato da parte di espositori professionisti provenienti da tutta Italia.
Rimane solida la caratteristica prima che contraddistingue l’evento: mettere in luce il vero concetto di vintage, mostrando ai partecipanti solamente pezzi originali in grado di riportare in vita la qualità di una fattura di abbigliamento oramai irripetibile e lavorazioni di arredi rari ai giorni nostri. Sarà dunque possibile scoprire pezzi inediti e di collezioni private, che si potranno acquistare facendoli diventare un originale dettaglio del proprio outfit o un invidiabile oggetto d’arredo.
“Il vero vintage non sta solamente dietro l’abito firmato o associato ad una griffe mondiale.” – afferma Fernanda Li Volsi, organizzatrice di Vintage Ai Carraresi. “Vintage è un insieme di sentimenti che un pezzo di design del passato, una stoffa delle più belle epoche trascorse o un abito di moda degli anni addietro riescono ad evocare in chi li osserva. Questo è quello che Vintage Ai Carraresi vuole assicurare: la scoperta del vero valore emotivo che sta dietro ad ogni pezzo esposto.”
Non solamente abbigliamento e mobili. Questa seconda edizione sarà in grado di regalare al visitatore molteplici emozioni, anche legate al mondo dei viaggi (è presente infatti un angolo dedicato alle partenze con valigie, bauli e storici accessori da viaggio) e a quello del denim, con capi che arrivano fino agli anni ’50.
A dimostrare la validità del progetto anche la riconferma della presenza in questa edizione 2017 di A.N.G.E.L.O Vintage Clothing, in assoluto il più conosciuto brand italiano del settore del vintage. Assieme ad esso, espositori che rappresentano i migliori punti di riferimento di settore a livello nazionale.
Durante l’inaugurazione, a battezzare l’apertura della mostra–mercato anche Luigino Rossi, fondatore del Museo della Calzatura di Villa Foscarini Rossi a cui è dedicato l’intero ultimo piano di Casa dei Carraresi.
Per l’occasione, Fernanda Li Volsi ha selezionato cento pezzi (da qui il nome “SHOES – 100 icone dal Museo della Calzatura di Villa Foscarini Rossi” dato all’esposizione in occasione della mostra–mercato) dal museo di Stra con 1600 modelli di calzature di lusso prodotte dal calzaturificio stesso per “trasferirle” momentaneamente nella maestosa location del centro città.
Le scarpe selezionate verranno esposte in un vero e proprio percorso mostra, al fine di far comprendere come, fin dal 1947, le più rinomate maison e i più prestigiosi stilisti internazionali si siano potuti esprimere anche grazie all’estro artigianale e alla competenza industriale del nostro territorio.
Onore alle scarpe anche sul lato artistico, quest’anno. Lo spazio dedicato all’arte all’interno della mostra–mercato vintage ospiterà le creazioni di Laura Malattia, artista in grado di trasformare la forma di legno della calzatura in una vera e propria opera artistica fatta di colori, luci e riflessi.
“Dopo il successo dello scorso anno, torna l’evento che ha riportato le lunghe code fuori Ca’ dei Carraresi. Uno spettacolo che riempie il cuore e che ci rende orgogliosi delle proposte provenienti proprio dal tessuto cittadino” – afferma Giovanni Manildo, sindaco della città di Treviso. “Vintage Ai Carraresi è un evento di qualità capace di attrarre un pubblico molto ampio, dai professionisti di settore ai semplici appassionati di moda. Una mostra-mercato che si differenzia dalle altre in circolazione per il suo vero valore ‘vintage’ e che ci rende felici di ospitarla in questa città.”
L’evento sarà aperto da venerdì 15 a domenica 17.
_____
Vintage ai Carraresi è organizzato da Officine Li Volsi di Fernanda Li Volsi, laboratorio vintage con sede a Treviso in Via Tommaso Salsa, 6.
VINTAGE AI CARRARESI 2017
Venerdì 15 Settembre – 14.00/21.00
Sabato 16 Settembre – 10.00/22.00
Domenica 17 Settembre – 10.00/20.00
Ca’ dei Carraresi – Via Palestro 33/35 Treviso
Hashtag ufficiale #vintageaicarraresi
Ingresso: € 5,00 intero – € 3,00 ridotto studenti (fino a 6 anni gratuito)