Il Festival Chitarristico Internazionale “Delle due città” anche quest’ anno candida Treviso
ad essere capitale europea della chitarra e Terra di incontro, di arti e culture diverse.
La Kermesse si svolge a Treviso, a Roma.
La manifestazione considerata unanimemente tra i Festival Chitarristici più importanti al
mondo arriva alla Sua sedicesima edizione. Tra le rassegne più longeve di Treviso, si
sviluppa in diverse sezioni che prevedono oltre ai Concerti, gli Incontri,
i Masterclasses, la Mostra Internazionale di Liuteria ed un Concorso Chitarristico
Internazionale, caratterizzando una manifestazione di ampio respiro, di grande qualità
artistica ed allo stesso tempo capace di attrarre svariate tipologie di pubblico. I concerti
sono il cuore della manifestazione che quest’anno presenta un programma di altissimo
livello dedicato per lo più alla Spagna. Il gruppo flamenco Mediterranea con un quartetto e
Ballo, il virtuoso andaluso Josè Luis del Puerto ed il duo dei fratelli Spagnoli Cuenca con
piano e chitarra daranno vita alle emozioni dedicate alla Spagna. Grande attesa anche per
il ritorno del duo formato da Andrea Vettoretti e Massimo Scattolin con musiche di Tango,
ma anche per l’omaggio a Paco de Lucia del flamenchi sta Pedro Navarro. Per gli amanti
del Classico ci saranno i “copperfield della chitarra” l’Amadeus Guitar Duo, ed il Cantiga
Duo. Tutti i concerti si svolgeranno nella bellissima cornice del Museo di Santa Caterina a
Treviso.
Da segnalare inoltre il premio alla carriera, il Musikrooms Award che quest’anno sarà
assegnato ad Enrico Stinchelli, storico conduttore della Barcaccia su Rai 3.
La manifestazione è organizzata dall’Associazione Musikrooms in collaborazione con il
Comune di Treviso, dalla Provincia di Treviso e dalla Regione Veneto con la direzione
artistica del chitarrista – compositore M° Andrea Vettoretti.
La Kermesse è inoltre unita al progetto umanitario Dokita denominato Musicare, per
sostenere l’educazione musicale dei bambini nella regione di Santa Eulalia in Perù.
TEMA
“Un Pizzico di Festival!” sarà il titolo e filo conduttore del Festival “Delle due Città” 2018.
La Kermesse è stata scelta fin dal 2011 tra gli Eventi più importanti di “Reteventi”.
Il Festival verrà svolto dall’ 1 al 16 Settembre 2018 a Treviso ed a seguire a Roma fino al
20. I Concerti si svolgeranno a Treviso al Museo di Santa Caterina, a Roma alla Biblioteca
Casanatense.
PROGRAMMA GENERALE
Sabato 1 Settembre
ore 09.00 Inizio Masterclasses
ore 20.45 Concerto Andrea Vettoretti & Massimo Scattolin | Museo di Santa
Caterina, Treviso
Venerdì 7 Settembre
ore 20.45 Concerto Amadeus Guitar Duo + Cuenca Duo | Museo di Santa
Caterina, Treviso
Sabato 8 Settembre
ore 20.45 Concerto Pedro Navarro | Museo di Santa Caterina, Treviso
Venerdì 13 Settembre
ore 20.45 Musikrooms Award Enrico Stinchelli | Musikrooms Hall, Treviso (ingresso su invito)
Venerdì 14 Settembre
ore 20.45 Concerto Jose Luis Del Puerto + Philippe Villa | Museo di Santa
Caterina, Treviso
Sabato 15 Settembre
ore 09.30 – 12.30 Mostra di Liuteria | Chiostro piccolo Museo di Santa Caterina, Treviso
ore 14:30 – 18.00 Mostra di Liuteria | Chiostro piccolo Museo di Santa Caterina, Treviso
ore 20.45 Concerto Mediterranea | Museo di Santa Caterina, Treviso
Domenica 16 Settembre
ore 09.30 – 12.30 Mostra di Liuteria | Chiostro piccolo Museo di Santa Caterina, Treviso
ore 14:30 – 18.00 Mostra di Liuteria | Chiostro piccolo Museo di Santa Caterina, Treviso
ore 16.00 Consegna premi “Competition” e “Cesare Lutzemberger” con la
partecipazione della Muskrooms Guitar Band | Museo di Santa Caterina, Treviso
Giovedì 20 Settembre
ore 17.00 Concerto Corrado De Bernart & Andrea Vettoretti | Biblioteca
Casanatense, Roma
Altre info su www.musikrooms.com
FESTIVAL CHITARRISTICO INTERNAZIONALE “DELLE DUE CITTÁ”
INFORMAZIONI GENERALI
Prevendita Telefonica Gratuita da Lunedì 27 Settembre
Tel 0422.405764; 320.0517000
Sito Internet www.musikrooms.com
E-mail festival@musikrooms.com
Biglietti Treviso:
1, 7, 8, 14 Settembre: 15,00/12,00
l’ 15 Settembre: 20,00/15,00
Abbonamenti € 60,00 intero € 50,00 ridotto
Biglietti Roma:
Gratuito fino ad esaurimento posti.
Prenotazioni: 320.0517000
Organizzato da Associazione Accademia Musicale Musikrooms
Comune di Treviso, Provincia di Treviso, Regione Veneto
Direzione Artistica Andrea Vettoretti
Segreteria: Alice Guidolin
Pubbliche Relazioni Luca Franzoi
