Da anni, ormai, le sale da gioco rappresentano il punto di ritrovo di decine e decine di persone che vogliono dedicarsi qualche ora di svago per puro diletto. Spesso e volentieri, però, le sale hanno visto cambiare delle regole rigide e hanno conosciuto più di un problema nella riapertura. I frequentatori esperti di sale da gioco e normativa ad esse relative sanno che devono rimanere continuamente aggiornati per poter usufruire correttamente dei servizi offerti dai vari centri.
Sale da gioco e normativa
Buona parte delle attrazioni che si possono trovare in una sala di questo tipo è rappresentata dalle slot machine, cioè da quei cabinati con pulsantiera che permettono di tentare la fortuna più volte nel giro di pochi secondi, azionando una levetta a o pigiando qualche tasto in successione. Trattandosi di giochi anche piuttosto banali, ne esiste una vasta gamma. Paradossalmente, è proprio la continua uscita di nuove slot a rimpolpare il palinsesto complessivo di una sala, ma in futuro le più comuni slot AWP dovranno lasciare totalmente spazio alle VLT, le videolottery già in circolazione. Non mancano dettami ferrei da rispettare per chi vuole utilizzare i cabinati: infatti, le slot non possono essere installate vicino a scuole od ospedali, cioè in luoghi frequentati da minori o da persone in condizione di salute instabili, che potrebbero facilmente lasciarsi prendere la mano. La distanza è di poche centinaia di metri, e spesso varia a seconda delle normative regionali o comunali (500 metri a Roma). In alcune specifiche zone è inoltre possibile che l’utilizzo delle slot sia vincolato a fasce orarie molto ristrette. Nel 2020 a far parlare di sé è stata soprattutto la nuova lotteria degli scontrini, che richiede un “codice lotteria” riconosciuto dall’Agenzia delle Entrate per partecipare: una sorta di via di mezzo per chi vuole sfidare la sorte, ma senza rischiare troppo. Al giorno d’oggi è obbligatorio consultare un documento d’identità degli aspiranti giocatori, per inibire il gioco ai minorenni. Ogni sala deve esporre pubblicamente una lista dei giochi non ammessi e avvertire i clienti dei rischi legati alle possibili dipendenze.
Sale da gioco: dal bingo all’online, i vari tipi
Quando si parla delle sale da gioco non si intendono solo i classici centri in cui poter scommettere, sedersi di fronte a una slot o limitarsi ad assistere alle partite degli altri. Un tempo le sale giochi erano puramente quelle dedite al mercato videoludico, ma da più di 20 anni a questa parte anche il bingo può vantare spazi appositi. La dicitura risulta pertanto abbastanza generica, ma le normative si riferiscono principalmente alle sale più comuni, in cui a imporsi è la presenza delle slot. Per questo esistono anche sale da gioco online, che da diversi anni stanno consentendo a chi era abituato a giocare dal vivo di divertirsi anche a distanza. Mancando la componente dell’atmosfera tipica della sala, i giochi puntano molto sulla grafica e sul comparto sonoro e le caratteristiche della slot machine gratis da bar sphinx ne sono un esempio. L’offerta contenutistica, comunque, si rinnova in continuazione.
Apertura delle sale da gioco
Non sono pochi i passaggi da seguire prima di inaugurare una nuova sala. Innanzitutto bisogna aprire la partita IVA all’Agenzia delle Entrate, iscrivendosi al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio. Dunque andranno pagati i diritti SIAE e servirà ottenere il Certificato di Prevenzione Incendi per il locale. In Comune, infine, si dovrà presentare una Segnalazione Certificata di Inizio Attività. Per l’apertura delle sale da gioco vengono mosse ogni anno migliaia di Euro. Per mantenere un’attività di questo tipo, si stima che la spesa iniziale si aggiri intorno ai 50.000. Cabinati e attrezzature varie sono periodicamente soggetti a verifiche da parte dello Stato.
Riapertura delle sale da gioco
La riapertura delle sale da gioco si è verificata già da diversi mesi. In Italia si contano ancora migliaia di slot AWP installate da Nord a Sud e gli italiani continuano a spendere in media sui 2.000 Euro all’anno per le operazioni legate al gioco. Nonostante le numerose restrizioni che stanno interessando queste attività, il business delle sale continua ad avanzare nel suo sviluppo.