PR & Influencer

Condizionatori portatili: come funzionano e quali sono a risparmio energetico

Come funzionano i condizionatori portatili e come possiamo riconoscere quelli a risparmio energetico, tutto in questo articolo.

Un’alternativa meno invasiva e costosa rispetto al condizionatore classico da muro è il condizionatore portatile. Non tutti però ne conoscono il funzionamento e sono in grado di interpretarne le caratteristiche. In questo articolo andremo a capire come funzionano e come possiamo riconoscere quelli a risparmio energetico, scopri i migliori condizionatori portatili .

Che cosa sono i condizionatori portatili?

I condizionatori portatili sono macchine create per rinfrescare e a volte anche riscaldare, a seconda del modello scelto, gli ambienti sia casalinghi che aziendali. Sono macchine che vengono posizionate a pavimento e il loro grande vantaggio è quello di non essere fissate quindi si possono spostare di camera in camera o di ufficio in ufficio. In commercio ne incontriamo di tantissimi modelli e con tante caratteristiche diverse, alcuni montano tecnologia all’avanguardia e ciò li rende più efficaci rispetto ad altre tipologie di prodotto.

Come funzionano i condizionatori portatili

I condizionatori portatili presenti in commercio si possono suddividere in due grandi categorie differenti che funzionano con due meccanismi diversi, ecco quali sono:

  • Modello inverter, quando accendiamo il condizionatore parte immediatamente alla potenza massima per raggiungere in fretta la temperatura desiderata. Poco prima del raggiungimento della temperatura il motore abbassa la sua potenza riducendo i consumi. Il condizionatore non si spegne mai fino a che non lo andiamo a spegnerlo noi manualmente, perché il suo compito è quello di mantenere costante la temperatura all’interno dell’ambiente interessato. Quindi andrà in stand by al raggiungimento della temperatura e si azionerà automaticamente quando la stanza tornerà a riscaldarsi.
  • Il modello on off è invece un modello che possiamo definire di vecchia generazione ma ancora molto utilizzato e acquistato. Il condizionatore in questo caso impegna tutta la sua potenza per riuscire a raggiungere la temperatura desiderata nel più breve tempo possibile, una volta raggiunta la temperatura il condizionatore si spegne.

Ogni condizionatore portatile indipendentemente dal modello che acquistiamo funziona con lo stesso principio elimina l’aria calda nella stanza e immette aria fredda, alcuni modelli hanno un tubo altri no, questo dipende dal prodotto che acquistiamo e dalle nostre necessità.

Come riconoscere quelli a risparmio energetico

I modelli inverter risultano essere sicuramente quelli che consumano meno rispetto agli altri condizionatori. Di base un modello inverter ti permette di risparmiare a livello energetico circa un 30% rispetto al modello on/off. Ci sono dei modelli che permettono di risparmiare anche di più, per poter individuare il modello che ti permetterà un risparmio dei consumi maggiore devi imparare a leggere le etichette. Tutti i prodotti riportano l’etichetta dei consumi e segnano la categoria di fascia in cui si posiziona il prodotto, la fascia che ha un maggior risparmio energetico è sicuramente A+++ mentre la fascia che consuma maggiormente è la D.

Anche conoscere la potenza del motore ti permetterà di capire i consumi, nei condizionatori viene indicata con il parametro BTU più un motore è potente e maggiori saranno i suoi consumi.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *